Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Onorifico, Destinato a onorare, e luindi riferito da HÒNOR mor^, ufficio onorifico (v. Onore}. Agg, &d ufficio o a soci di accadeaie, Ohe è solo per onore, ma non effettivo. Gius onorario » si disse neir antica Roma il Diritto di fare editti, che appar-eneva ai generali, ai magistrati e ai pon;efici. Come sost. onoràrio == lai. HONOKÀRIITS Provvisione per ufficio d'arte professione liberale, quasi dato non per 1 servigio reso, ma solo per onore. [Onorario differisce da Stipendio, Sala
2
è li rimunerazione, che si da a coloro che co prono qualche carica, o esercitano ogn sorta d'impieghi, a servizio dello State che più nobilmente alcuno ritiene potreb be dirsi con voce dell'uso Appuntamento Salario è la mercede de* semplici operai Paga è ciò salario che si da ai soldati ed anch agli operai ; Soldo, che ha il principal si gnificato d'una moneta, ora prendesi pe] rio, Paga, Soldo* Onorario è la rimunera zione alle opere d'ingegno; Stipendio in genere, ora per paga di soldato]
effendi papasso flauto calcite suddito sillabo gastrite chermes dissodare imbottare bufalo alare rum logistica indeclinabile alloccare nome selce travaglio capaia cravatta frangipane prendere olivastro ipsilon fradicio acustico lucherino lunghesso targone convenire subbio ma compito bidello melanite bruschette squilla nato tallero maltire dislocare ricattare posa demagogo vespro translazione intemerato girino soffrire sgonfiare Pagina generata il 18/02/19