Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
coturnice involucro passola vicenda plebe tempora catafalco simetria scuffina vitalba aguzzo don pettiere retrospettivo geenna eliso intempellare gibus benefattore bislacco gruzzo rivivere puntura principe potare promessa dissettore nicchio chiedere spelare gazzarra raffrignare allombato salsapariglia fariseo suggezione peritoneo ragazzo mancistio sentinella caracca babbuccia orminiaco collega dumo mistico lanista claudicare turoniano acacia nona ottico diapason Pagina generata il 18/09/25