Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
inalidire escrezione prostituire tariffa stentare acceffare longanime abaco circa rinvenire dervis unguento comportare propugnare sebaceo pecile stalattite sigillo sgallare vinciglio convalidare ghindare salda petizione emendare meglio sociale spasmodico mondare soprassalto oriundo cordovano saga arcade soverchio colombicidio azzicare cogliere distretto comunismo omelia bazzica sonnifero cono impavido sicutera cioncare istallare buschette reprimere Pagina generata il 13/07/25