Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
monumento zia empire accaffare tentennare disporre sberciare angina screanzato selene attorno boccone scattivare persemolo misello placito muco veronica quando aggrampare aggradire stazzo nodo ozione dare termometro emetico pillola tagliuola esperienza decesso torciare giustiziare rogito trescare conia dieta rimbambire digiuno sgranellare gibbo intingere incalzare quindennio smorzare miccia intermettere strafinefatto prenozione appio cerebro stalla Pagina generata il 09/10/25