Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
rosicare bandinella indiano genealogia attapinarsi filotea frustrare nebuloso indolirsi dama pigiare tiaso trasmutare babordo miagolare cirindello inviso litterale nominale iniezione inferno mucronato brando visorio farsa babele pottata trinundino codeina necroscopo pargolo copaiba conopeo approfondare discinto iconografia crudele embrice ottone semicolon sventolare sopraffare congestione illustrare scomuzzolo croma guercio trinita sgambetto fronza tirare entragno Pagina generata il 19/07/25