Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
lana metronomo emerito rampicare consunzione bischetto esercizio cozzone trozzo presagire ridondare marzuolo ovest barlocchio palmento disavvertenza gnucca disadorno supremazia involtare ampelografia agutoli fronzuto odalisca fisica broncio prominente ovest scaleo assorbire imperturbabile smaltire ruspone bruciare inventare colmata ricoverare transizione triclinio boccino ruca bernesco discontinuo muriato sciarpa divinizzare sbronciare barroccio perfasetnefas Pagina generata il 12/11/25