Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
sparecchiare crespa sonno aguzzare ghetta crocchiare lachesi lezio lambrusca vigore derma feticcio gamella sopruso sugare extempore impressione sopire taccherella ponzino remittente integrare titillare cuspide triplo meraviglia gorgozza antecedere grumo bitume filone doglia gualcire idrografia oliva triforme operaio lido paterino corifeo circonvenire cincia morfia valido bandone golena dissimulare triduo taccuino asfalto spalto scio zero trescone Pagina generata il 18/09/25