Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
ridda tecca bruscare muscia schiatta stilo medimmo movente vago introito conoscere planisferio frastornare rosolio monos costa marabu membrana sotterfugio residente suicidio maestro sangue spannare sesqui sollacca impatibile dimensione ampelidee ridotto afflizione porca concomitante buzzicare chioccare isonne sciancar stellone sinallagmatico maggioringo lordo ventare vincido policlinico celia nono empirico erettile menisco Pagina generata il 24/11/25