Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
ammazzare funzione schiera schizzo violare infinocchiare stornello pompilo epilogo gallinaceo algebra labbia cosi perturbare cerfoglio irade baldo lecito almagesto incombenza desterita multiplo missili collegare introdurre fronteggiare piastringolo lambrusca flussione parallelogrammo uroscopia trochite feneratizio aculeo salva tombolare dossiera spionaggio muto malmenare stoffa rottorio sperimento sfuggire apodittico affilare fissile ammammolarsi dinamite pane tempestivo geodesia prescrivere tritare architetto Pagina generata il 11/11/25