Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
raccomodare sgomberare eterodosso disertore perpetuo alea vampa trabattere alleppare infinta mimosa elce cimasa manzina monco ligamento stoppia tesa atticciato baia lucidare guattero regamo grancevola rinvivire sbirciare arborescente gabbo salmo cimbalo invido gorgo telaio idolo podometro napea esposto sgabellare precauzione telare fiale disviare serventese transferire sparaciato privare ordinale locale carbonchio pacchiano scattivare sismologia gestione Pagina generata il 26/11/25