Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
relativo impugnare imprimere epitome reuma stabile acatalettico forense escluso sonare sfilaccicare orografia minuteria flavo cespicare meta messia cerfoglio odontalgia lacrima pezzato fune sarcofago chelidona miserere mattone boccale malvagia chermes sediolo raffermare veemente terzana tragedia giaculatoria teso delitto ascensione pulviscolo sbirro graffio prodigo siclo scaciare pasquariello famelico quintuplo riguardare colera ovazione dono riprendere sguarnire spinoso Pagina generata il 09/11/25