Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
uncino coratella famulo obietto infrascritto sopraddote imprendere stinco etra epico piroconofobi povero zombare eliografia educare rai turgore scrosciare socratico responsabile servitore protossido companatico fescennino messe melpomene rio stagno piccatiglio broccia fantino diragnare cagione bullettino lachesi torneo penitente lessare supero pituita dove barullo dimenticare filotesia reseda presuntuoso piazza dimoiare pagano dispiegare svitare bizzeffe abrasione ermellino bustello coetaneo Pagina generata il 08/11/25