Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
simun verace ninfolo forbice frammisto votare albo meta desterita forese stamane bronco elettrico pacare petulante vasca polla sgranocchiare raziocinare encausto tassare patrizio brigidino innestare pelare alliso cimitero marinaio granadiglia fomenta opificio agresto consustanziazio sondare falce burella dito robusto scabino carcassa volume diplomatico fucsia eruca acromatico miccino canto rubinetto aggratigliare rilucere rimenare gualcare profano crocchiare Pagina generata il 26/11/25