Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
morena gnomologia cacheroso fantasia inguine dissipare aura iniquo flaccido coltello allucinare nosologia rogna scalogno solare acido sgorbio inurbano barbassore emistichio scernere sacca suso scacchiere turfa cebere strategia forviare diverre camedrio nomea disforme locupletare suppositivo irrefragabile encomio epitema funere capestro nazzicare attribuire fattoio fanfano tridace enometro punteggiare frattaglia albatico Pagina generata il 14/11/25