Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
negare marrone espandere scorporare consistenza gavazzare perduto mangia dragontea teologia abbandono terebinto scatente elenco digrignare cauto sorcio ragana molla contatto intiero legale lacustre falangio turchina mergo cardiaco fuorche martedi musoliera grano traballare valzer ferale scatola rossetto nocciola berlengo bilie arteria zenit antecedere guardingo veltro sopraggitto serbare Pagina generata il 23/11/25