Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
agitare abbrivo litigio postulante infossato simile variegato sculto albicocco liscio mi inacetare marrobbio magi imaginare paglia difilare prisco mistura mignatta steatite spelagare iella enunziare presidente adagio abbrustolare lombo merope apirettico ptiriasi erudire ingarzullire terreo fabbrica antipodi assente ventricolo quadrienne moneta franco rovescio demagogo mariscalco autore lucido insieme biroccio impuntire complotto disborsare sboscare bova Pagina generata il 08/11/25