Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
disimpegnare scempio immarcescibile rancico contentatura afforzare mazza mistura inviare rivocare calata sbracciare surrogare clangore vena squilibrare rottorio scassinare roffi misi redivivo squadernare musica sopraccielo dispepsia natta astruso intruso mandorla sbertare bordato machiavellesco slepa moria acinace destriero cibreo alluviare binario torno frazione pollo maggiorana ambio cazzare involpire pace quaranta devolvere rompere Pagina generata il 27/11/25