Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
epilessia favagello velite ambito aggrovigliarsi notevole melassa scamuzzolo baldo almagesto bruto svegliare tabella soggolo giacchetta eversione derivare eguale gira cherico fastigio transfondere tavoliere chiavello bilie involuto ingalluzzirsi verzotto effendi smanicare facondo sbronconare tore sussecivo galero cittadino scamato chiurlare chirie fremere scottare impellere mancistio catalogo persia attraverso scarrucolare catorcio procciano spunzone turiferario rinfrancescare sapore Pagina generata il 12/11/25