Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
attributo tiemo raffacciare analettico iodio squadriglia stasi spalleggiare artesiano macerare pappatoria saltamartino celebre capitombolo scafo posteriori insolubile malvasia fluire sbranare bora ostare parrocchia cautela presame futile nenne irrisore avallo sorgente matita onerare ginnoto strosciare lepidotteri gavinge cocoma fagiano sfarfallone levatoio rizoma avvitare omissione cornamusa carota scilecca galestro suocera ingolfare Pagina generata il 17/11/25