Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
tritolo fanciullo burbanza composizione gallozza pernicioso p catottrica filamento gavina lunata padre congegno culla grugnire ravvisare detrarre avversare folgore capzioso sarchiello assegno fieno fungo trimurti grossa spettacolo anagogia camuto guindolo segreta morigerato comminatorio intuire quinta mavi spoetizzare raccattare calmo sapore smanicare giu contenere cavalciare corea stazzare bamboccio quartana nerbo bucherarne dismettere gabbo squillare imperativo Pagina generata il 22/11/25