Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
fola tegolo potassa grovigliolo igname strambo linguaggio franco mattino grappare collazione straliciare esecrare apoplessia supremo tattica ragno marasca concepire tirare instanza saltereccio meccanico antracite scamato solfo rotella bonomia tracolla soliloquio travisare felce remissione bordone pippio negromante leucocefalo metreta premorire repulsa sportello inizio escandescente appalto albagia mattra fumacchio accasarsi esistere granire stegola taglione Pagina generata il 02/09/25