Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
selvatico scudiscio pustuia stame permiano nidio dragoncello competenza reprobo moria sottecche avviticciare inerme fatale oftalmoiatria trigonometria brionia pompa assumere beneficare grillo mormorare intimpanire giunta pompilo tavolaccio attendere enciclica aspersorio sposo repulsa sorreggere bagattello stare edicola morbillo certame rischiarare stracciasacco sguarguato spartire avanguardia ammostare averusto creta lanternone diffalta guaime sacrilego primicerio neo prorata anglicano sbandare bistecca Pagina generata il 20/11/25