Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
corrucciare assessore crettare saetta osservanza polluzione catastrofe rovescione cosso chiedere triciclo risucitare sommolo catalogo trepidare gabinetto fumea sbloccare spoltiglia comminuto rimulinare fecale elenco dilombarsi trebelliana alcaico priapismo vergheggiare forchetta imbubbolare adatto quando forese pennone tiroide tepido disgradare buzzurro basoffia lulla trifoglio strucinare ortolano amplesso facinoroso romaico predisporre sbronciare catorbia diuretico migna Pagina generata il 24/10/25