Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
schermire macerare fetere scavizzolare razzare usta fallibile scorpacciata dispepsia cinigia forse istante anelito cadere seta fungo concezione concinnita grinfe laconico reclutare menisco profenda ardiglione perrucca congettura avventare euritmia bertesca risucitare vangheggia marrone bezza domino peri vermicolare topo venire cuccuma musornione scarsellino incaparsi lituo upupa comandolo amovibile logica triaca teologia pescaia bigatto unito morituro Pagina generata il 20/10/25