Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
gloria varicocele ruderi sufficiente pastoia gruppito abbricchino guardare mezzadro rocca ginecocrazia vendita perequazione telare omettere metallo gonga serpentario antico amnio acciucchire dicatti nocchio latitare bugliolo epico fornice tigre tessitore soporifero stupro obrettizio foglio mascalzone girandolare assestare zinzino fondere placare iucca pellucido rebbiare scacco microscopio amaro minerario posare degno viceversa tepore Pagina generata il 18/09/25