Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
bestia clorosi mandrillo malleolo predicato basoffia imbuzzire vigilia grondare calomelano galigaio discrezione imbottire busnaga peccia sproporzione sermento tribolare gana vomito zigrino servaggio trittico spiombinare mattarozza pentapoli spirito siderite trufola rullio mattugio tonare feciale raggruzzolare colonna ganghero incatricchiare svolazzare commiato cardamomo fitta smiracolare patogenesi penetrare tarida casciaia aggattonare rimproverare martelliano depilatorio la Pagina generata il 18/11/25