Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
carica sfilaccicare proclitico mirialitro riattare canchero legale pelargonio parapiglia mediare meteoroscopia molenda zinzino boote bidente duplo circondario babordo antelio calocchia divinita acciacciare annaspare fagiolo spilanto ambire lazzaristi giovanezza rinchinare muda augurio fatidico raponzolo origliere parlare domino adescare indolirsi chimico lacerare pervio rogare natura evizione eccelso patrasso romana richiedere cimurro sciagurato madama apparecchio freddo brasca telonio Pagina generata il 21/10/25