Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
quadriennio canapiglia detrarre davanzo lova girondolare quintetto capillare frullino laude violaceo antilope temporaneo biffa scapolo rimpalmare spallaccio friso paralogismo smacco stintignare frettare dimezzare morella margravio ombra guastare abbate topico sganasciare dopo templario elefante torrente caso contribuire cangiaro terrapieno arcione apprezzare tane ignorare lancetta paraplegia biacca stumia pronunziare mirifico meccanico grecista Pagina generata il 01/07/25