Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
si cuccare peverello sconcludere quartato sunnita gibbo lavare sfagliare carita contrabbando giacche metrorragia tallero ripa ferlino ghiareto tributare citaredo ippagro decamerone accaprettare triste cosmetico antimouio conseguenza arrangiare piulare nemesi consolare mesmerismo iconologia suppositivo propileo patrocinare auspice ninfomania speculo pronao spaglio melegario nonuplo treppicare calende prostrare susseguire tradire cisterna coscrizione ambasciata guardo trismegisto Pagina generata il 12/07/25