Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
pievano bozzima diaquilonne volutta pollino annunziata cola nepotismo antecessore notare intersecare luteo settore granuloso zigolo massone cinerario cosmografia tessello putrilagine ladro faccia mascalzone iroso bellimbusto poro filigrana guari aggruppare lacero castagnaccio fornicare apostolo pandemia anima evidente calaverno frullino manoso feneratore acagiu medaglia illeso stormire plastico mangiucchiare Pagina generata il 11/11/25