Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
barco briciola lesinare imputrescibile volto sgheronato frugolare rullo fullone vivanda peristaltico simpatia prace granito giulebbo scuffina fumosterno greto brache mattugio rubicante tormentilla favore abigeato ervo espettazione riluttare maiorasco fumaruolo ercole malta imbotte sbloccare ruca lazzariti prelibato moribondo staffiere colubrina nolente strambellare ciccia reputare marmeggia cascare stazzo assiepare dinamometro vicario visciola stero psittaco Pagina generata il 27/11/25