Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
giovenco subentrare brucolo conia translato formale scandiglio intorno disviare allegazione cogno ontologia specchio muflone presto putrido dolo paura combustione macolare fauno ciurletto frappola ascondere gladio gerente bastardo davanzo erisipela allineare disertare flessuoso sornacchio intingere lepre crisocoma crespello gelsomino dispepsia ambizione meritissimo trabante soprannumerario cometa nuora ittiofago bondola vomito pulcinella sfarfallare centone scalcinare fegato gironda chiurlare suffisso Pagina generata il 13/11/25