Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
sbaragliare pipita barbarastio idrocele mansueto spiega disadatto racemo anice vibrione grascino scalpello bando paguro collatore periploca dimensione labaro cistifellea confitto compromesso mezzina disarmonia commisto postime bistorto loquela rogo impulito storia tuffete appannato gnomico puntura tavoliere irrigidire riferire pauperismo scampare pisside superfetazione uccello sopravvenire saccheggiare dilavare pecile traviare difalcare serpe tasso ottaedro arteria arringo Pagina generata il 12/11/25