Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
ustione emungere ciacciare cazzeruola affittare camerazzo protestante compostezza brefotrofo tosse cottura decidere borgomastro sedurre quaglia conteso critico cacchio logica carnesciale tacca scritto lardo alzaia sfiducia stella fusta foresto despota plico bottaccio consunzione giovanezza mattero deflorare sviare fogo spoetizzare antifona transito litta tulipano gelo valdese scapponeare dilagare luminoso nanna pedata nocchiere Pagina generata il 09/11/25