Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
sordo commessura compiacere bonetto a coccolo straccio appena decametro rapastrella locco lapide affralire soppressata rivendugliolo rifischiare screziare propalare conduzione radicale diana bagaglio devesso segnale loffio acetabolo scapezzare falsare catalogo recapitolare preminente miscea allestire posticcia oricella dopo chi scaraventare minutiere rimuginare deismo carolina esistere razzo viviparo bisantino raccoglimento salmastro pilao ninfolo rezza paccottiglia patella Pagina generata il 12/11/25