Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
prelegato rotta attitare messe fiocina subornare w incivile inzafardare trasgredire ragliare gravamento bardatura convinzione isonne manso assopire adelfi perduto docile ostare ditale ruscello bruzzaglia anseatico divinare ausilio riavere pellegrina vettovaglia prominente maestrale endecasillabo angiporto fedele inspettore inacetare buccina tramescolare uva alluciare trasversale annuario mendicare bischenco pitursello sfumare stento schivare stazionario germe estratto Pagina generata il 02/02/23