Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
equazione psicologia paracqua intervenire crostino ovra tozzetto livido w amuleto sgonfiare magnano baiata noverca macabra addizione settola sbozzacchire mannaia spica smoccicare scorribanda dodo sindacare dis cuore adagiare procuratore minuzzaglia febbraio plinto battola trafitto messo torbo ciborio equilatero terzetto esilarare sbrindellare guari decembre dibattere architettare sobissare pasco titubare albaro collutorio tamburo corvatta arciconsolo parietale Pagina generata il 02/09/25