Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
paralogismo impiolare neo rapare preposizione preliminare cioncolo mitidio bisonte diabolico malaga sporadico gratificare acciapinarsi inciampare scapestrato discernere condegno rogatoria trabattare mesticciare arricciare concione aggrondare augure quaderno consulto saliva cesareo erbolare telepatia possente scia spocchia bacheca cobra acuto deridere eroe tessello equivoco garbino barcelle arrembaggio sermone intermettere pece bizzuca tracolla scaglione Pagina generata il 25/11/25