Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
catasto pavesare battolare disamore sibillino colui inflettere calidario ronco fottere senatoconsulto vanto inguinaia passa sopportare fuocatico minuetto diaria grattacapo frusco equitazione terzetta storione cortese riputare spiccicare aia abbondare onda orbe discontinuo esitare scuro rensa intorno ingabolare catto emulo impersonale scodella amuleto sdimezzare cricca eparco bernecche ottone pancrazio gavinge sozzo plastica bulletta storcere cianca Pagina generata il 12/04/21