Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
attrazzo galloria causa berlinghino garetta gargarizzare panoplia zettovario otalgia ciocco griso sagrato pistoletta giogaia intendente merciaio rama ossesso ziro mentore rospo spagliare tavola ombaco pazzo fenicottero solco stupire erbivoro belluino mnemonica facolta cefalea stola lachera evizione ereditiera dissetare bubbone convergere frullone cava monarca spavaldo abbacchiare frittata pinzochero morsello graffio calidario innestare Pagina generata il 21/11/25