Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
intronfiare bombare barbotta amalgama beccare insito fazione simulare pagano raccontare torlo idrocefalo distrarre barbogio nicoziana mille condore alzare fez cafiro infralire tintillo raccogliere parapiglia piombo candidato annuario prevedere orzo gerente gondola binare consultore melania diiunga esergo accovare sfacciato dolomite contrina sparagliare disco mossa coro manimettere fercolo anace bizza velleita quadrigliati muriccia Pagina generata il 30/06/22