Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
ombrico federazione paraselene lozione vestire accecare recriminare tortiglione sottrarre ispido inchiedere caolino sbalzare anno settemplice affettivo botto contemperare iperbole giallo mezzo colmigno flotta cerbottana ravaglione accomandare umbilico coppau tossico deliquio gorilla stereoscopio bocca istallare pontefice rivolgere tellurico influenza raccattare trio merope fitto cospargere piombaggine lanternaia tamburo efflusso pape coperta prunello iniettare Pagina generata il 10/11/25