Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
indulgere problema biennio boffice passivo diacono pandette scompigliare buglia ignivomo burchiellesco trocarre avvallare recedere sfinire plauso secesso gradino squisito niello rotto primevo parziale disparere dittero blusa tempesta digrignare chelidona imbelle sdilinquire cerebro cefalo sopra toccalapis presiedere trebelliana conformare effondere apocope svegliare assoggettare predestinare disleale gambetto sinologo strasso naib smettere effusione montano morbifero Pagina generata il 13/07/25