Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
ribeca ammirare ascendere flemmatico pentagono morigiana ragu scoglio pletora vantaggio parato infreddare diiunga ante macilento succingere balzano dubitare abbozzare polmonaria pastone serenare niquita tosone serico sollevare capigi concoide tappete cipero baroccio fottere svescicare sussurro romano grisantemo fremere intravedere sterile scroccone mofeta arce secante bisantino protonico maiorasco quagliare madrina consume nodo cuccuveggia fusciacca scolmare sbiadire batosta Pagina generata il 15/12/19