Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
reggiole sesqui fertile femmina capoccia raggirare smoccicare escolo valore adescare sgabuzzino assumere sottana bordura leggiadro apoftegma luteo bagola scatricchiare galattoforo aula corrompere chiostra fuorviare cavalciare prolessi caravanserragli ipocausto marinare pataffio cernecchio snervare niffolo etica congiurare delitto trabacca ammonite costernare sobissare nono riconoscere etilo agitare retro defezione ceciato camiciata uroscopia guardia buscola dopo unicorno stero lova Pagina generata il 16/11/25