Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
boccone abborracciare contravveleno proda cherica dativo squadrone sollevare astracan quarto acefalo spunzone granuloso boiaro invescare sparagio trapelo girotta comparso salda scorneggiare interpetre potente virile onorifico nipotismo fluitare biada pacchiare ferrana cauzione impellere edicola cocoma attorcigliare diminuire bottone imbattersi vibrare volentieri urlare squacquerare grosseria prenotare infiammare francesismo Pagina generata il 15/11/25