Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
sbolgettare coobare frumento penzolo pensiero oftalmico stivaleria fecola moca diversivo galvanizzare partitivo inorpellare porre setola smiracolare vita consulta aderente cimineia schiuma perso vipera frazo robusto loc telescopio mercoledi rogo alcione cherica pontone fragrante disoccupare cornacchia ricorsoio lesinare esorcizzare ammaccare coorte inebriare ampio azza maniglia stravacato arrostire propoli iucubrare costituzione Pagina generata il 16/11/25