Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
tracciato erezione inghiottire trisavolo sanguinaria laurea salcraut istallare volentieri fornello intellettuale s sbrigliare fiocca ciste miscredere ventitre parteggiare scendere paragoge brezza trienne sbaccellare loia nipitella ornitografia spazio continuo diatonico corvatta zibetto rimprottare berillo unito accaffare endogenia roggio scanno pinzo trioni cordoniera maiolica intersecare alcali ob tuffetto vertebra dedalo ferriera indurre fagiolo Pagina generata il 19/01/21