Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
defatigare epiciclo astruso arcobaleno prosopografia fibra ramadan tartarino intenso dumo pomellato inasprire sillabo lampone cruccio atavo stenterello vagellare inteso timpano barbuto marzacotto fiso ribalta uretere prognatismo inquirere prolessi perdurare mesenterio protozoario credere digitato carduccio giunco barbuta contundente fetente bretto timo sballare vicennale succhio fissazione antifrasi sopraccollo espettorare pasticcio centaurea Pagina generata il 09/10/25