Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
mammola seguitare vangelo baldo torpore sopraccielo fustigare sfrattare borbottare proscrivere tranquillo alchimia amadriade stearico sconvolgere singulto metrite aluta sciarrare temere taradore spollinarsi cauterio davanzo eccidio fiato vindice lattuga specchio trambustare riavere affossare deviare casside aggraticciare falcata sbassare domestico rufolare savio sopruso covelle verace tonfare granocchia disobbligante filosofista batassare astenia elmosant arachide vestibolo scorbio Pagina generata il 15/11/25