Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
comportare bofonchiare farfalla quassia bagaglio raccolta assegnare tracagnotto calabrone berlengo boldrone vociferare calamistro sgraffiare cefalopodi ingraziarsi quartiermastro brasile crocciolare fascio peritarsi pieve imbusto sego esula scoronare papilla falce desuetudine telonio riunire sfibbiare clavicembalo paregorico federa tabe taso lipotimia collega soprassalto amasio allampanare littorale serpentino oppugnare inspessire recidiva scracchiaire inguattare globo manioca corruzione capassa Pagina generata il 11/11/25