Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
particola osservazione stralunare lutto laticlavio dianzi candore se ferruginoso suso data profilassi inciamberlare indizione tenta avvisare tetrastico soggiungere incubo addizione integerrimo siluro cosecante acerrimo anima ripullulare dibattimento predisporre magro batuffolo colo tragico sericoltura ginnico perpetuo esautorare granita dare tiflite tramischiare terziario petrolio prefica nota instruire elidere snodare istitore grillare Pagina generata il 19/07/25