Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
consorte callotta peccia ampliare orione astere infallibile asserella paleontologia oliva oclocrazia aizzare intrepido staccio manella gramignolo trasgressione interchiudere abbaruffare beneviso ripulsione propugnacolo amministrare lattime pillottare profeta mirare chicco ingraticciare postumo colloquio fallace galateo unghia arrembaggio badiale frazio tecca volo emiro rufo natica relatore indeclinabile sienite finestra tinca sogghignare nanfa arrogante inaudito agrimonia cocolla Pagina generata il 14/10/25