Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
medaglione rimestare cortese nefrite pappolata ittiosauro avversita instante laterale distinguere bischero metafisica sgneppa guatare servizio zibaldone lontora boccale belluino aguzzino vistoso lasero encomio falsario cardo insettologia falco mirabile desolazione bilie abburattare moscaio barullare albino batteria equitazione flocco litotomia bisnonno sclerotica transpadano volenteroso logografia tremuoto crisantemo ardere rossola vocativo orione morvido procinto tassare peggio Pagina generata il 17/09/25