Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
lombrico pederaste scartafaccio taccagnare farmaceutico inverno deviare prossimo ronzino olfatto versipelle acciarpare trafusolo affidare pagaccio taumaturgo ignoto onanismo assento squadro caratello ribaldo lisciare logica recipe guindolo causa manomorta settembre mevio tuffetto burchio fisconia caprio disobbedire rado scadere rannodare faro laringe intimare imbrottare assurdo vespaio passone cannabina prontuario area ottimate annuale sacro letto iracondo correggiuolo alfabeto Pagina generata il 19/10/25