Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
genio tigna insettivoro improvviso sfarzo saggiuolo croccante galante dibruzzolare catameni incubazione putta caterva amista calice monogenia scultura massaggio prelevare degnita imperterrito inimico corata serpe gesso taccolo miracolo fiata decano magione bastiglia disimpegnare mucco sanzione pentapoli federale lemuri saldare flessione professore sicuro aruspice gioviale aggeggio inuzzolire pacare darsena rinterrare aggranchire mensa sagola forbicicchia Pagina generata il 02/10/25