Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
palmiere simbolo billo zangola lui fusciacca aiuola bordata strusciare convincere ingerire congrega tarpeio flottiglia restringere ematosi radiare genealogia scitala arconte gabbo ec simonia ponderabile morello aspirare madefatto flessuoso strame abnegare fiappo reato pagaccio catti mortaio conclusione pippione anniversario lasciare zuppare impudente tirocinio crittografia pronuba fiaccola ugonotto portico assidersi magnifico Pagina generata il 18/11/25