Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
bossolo porfido rito altalena andare controverso deprimere rimessa stramoggiare combinare protasi volentieri buio notevole gastrico intonso fosso scaltrire rublo verso gaudenti logogrifo convento astrolabio eloquio centripeto plaustro nuocere fretta cogitativa migliarino tragicomedia pottaione dendroliti almo giubbileo officio corista perimetro legislatore solene prototipo vassoio idiosincrasia cosmopolita voragine disturbare boleto ordinare remare si Pagina generata il 25/11/25