Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
elioscopio annottare attribuire sculto levatoio azzurro galigaio sollacca spalancare sinedrio dissociare collare melazzo mora applicare involare postremo capitolato scamosciare lente rulla corindone flotta ambiare recisamente bronco trillare brincello risplendere lussuria ranella ventaglia impiantare infantare rampino caracollo retto tenda puerile cigna versicolore apirologia spasmodico adontare smarrito cote sbisoriare oblazione sentimento presentire regolare impedicare Pagina generata il 30/05/23