Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
birro espansione settile semaforo sgusciare sapone saracco sinedrio razza slitta bagattella restringere rocca schincio pottaione anfibio trochite compiangere fluviale garontolo pincione subbio elefantiasi coronale calpitare lontora morsicchiare contravveleno sovescio grappare potta ilare arto fanerogamo cammeo scarsellame apprendista crampo gramo segnatamente sparnazzare spruzzare cheppia battologia cadrega sino inciso alibi trioni manucare deflusso propedeutica tattera umore Pagina generata il 22/01/21