Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
morfia balsamo miccino piede apporre ricevere confitto buffetto epesegesi restrizione iracondo pilota vivificare autentico pizzarda ante riscuotere setto calare diportarsi lanugine levitongo misticare ornitorinco ta capitolare manganella prosapia aggrappare affittare cubare informe architetto nepitella epitome smussare zirla salmeria suppletorio tannino crotalo parasceve marezzo letto reumatismo desolato sgabuzzino scontroso Pagina generata il 12/11/25