Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
sindone estraneo ammonire mostaccio meticcio pevere guaiolare coclearia caldano barbule blusa moda zenobia deserto teatro colto diottra gnaulare scolpire cavezzo galluzza cece fluire mattia autentico chiedere sopprimere aderire imbacuccare dislocare frusto metacronismo corame trescone malvagio valzer espulso ettometro polemica spuntino manipolo martinetto palco robbio bombarda sfolgorare peana afrore rastrello manicomio lunario Pagina generata il 14/07/25