Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
rangifero tagliere berlingare svicolare ciuffo ronchioso mulinare parasceve litofito fittone pantera immantinente scarmigliare aprico enumerare follicolo caraffa delatore vespertillo sufficiente stoico tamburlano cotennone oblio alcool auspice sagro rossola raffazzonare grinta sentire partigiano trienne quanto ottemperare frammischiare menta sballottare obbligante paraclito diamine incedere arricciare correggiuolo sciabola gheriglio delazione equilatero clorosi arma mito Pagina generata il 31/03/25