Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
possedere orafo felza coccolone intrecciare corrucciare munuscolo piuolo bicocca tensione arguire subdolo sincipite fragola nebride intervenire misfare evacuare soprascrivere bussolante intra esercitare sghengo accipigliare montanaro rabbuffo genesi latteo putrefare obice antropos sismologia dialisi procella avventore corvo firmare scarnare dama comitato plastico baccello diplomazia conia corsia ramanzina rimanere migliore spicciolo pruna sogghignare guarnello dissensione illuvione cromo Pagina generata il 09/10/25