Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
assordare sensitiva considerare bullettino scoccare meriggiare scimmia paraclito alidada mimetico incesso potassa martoro lucubrazione consorteria appuntamento cimiere segnare trilogia cinico animoso ferrante ginnasio manco griccio baturlare forno araldo esasperare sopraeccitazion semiologia calbigia sentacchio evoluzione pastello semenzina guari dileggiare gramo sagginare contento bisantino testicolo quadrato pigione februali refrangere nastro Pagina generata il 11/10/25