Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
settuagenario montare latitare spunzone addotto lettiera parete vergello turgescente antartico fiorcappuccio appiastrare ingemmare ditono nitrire cordovano sciabola rovescia illuvie gramuffa favalena colonna trapezio scareggio tuzia annunziata folena staggire marmotta labbia giubba pandette adunque recalcitrare famigerato oliva taciturno affresco totale aggradare scialuppa riconvenire doglia compostezza ciglio novero magione picciotto Pagina generata il 14/10/25