Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
braccetto sbracato rame messo lancetta epizoozia approdare dindellarsi paleosauro meteoroscopia scoto nona prammatica prevedere pavone cicero dite sessagenario balista licantropia cedro imperituro allegato cio modificare spreto vetro madreperla quadriennio gaglio pugnace levitongo gargana antesignano aguzzino ogamagoga intestino tetano meccanico biricocola geometria meneo forviare iconografia omoplata usufrutto alto pozzolana simmetria trabattare tofo triregno recludere Pagina generata il 14/10/25