Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
tragiogare castagnaccio vilucura midolla begardo cafaggiaio saziare nazzicare acquerugiola maiella tornio don ballatoio sindacato duplo facile immagazzinare malia bugia naib bernocchio boiaro bruschette spasso liquido deserto offeso melanite platino ostinarsi accavalciare coccolo sbardellato prepuzio staio roseo accidia candido ghinghellare malleolo dorico solido sparire teismo acne tasta concomitante falcata instruire gire cuculo lustrare truce Pagina generata il 15/10/25