Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
convalescente guaragno giubbilare agghiadare apostasia traulismo buggerare imperversare spigo vermocane merluzzo abadessa elitra murena oliva imbasciata profondo giro arrembare pericolo superare impalmare accantonare livrea lavare spunzecchiare gassogene prora staccio vaiolo polvere frattura bacterio arrappare cruccio faraona lutto esangue surrogare sud dimattina vestiario lira persona guercio scherano baldo coltrone darsena fedele mena ove malagma Pagina generata il 18/11/25