Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
esilarare grossiere ciste eccitare elettrico damigiana raperino rimprocciare zabaione soggiorno priori piare tramontare roseo respiciente cappa acuire rocca sghembo declinare lessigrafia acquacchiarsi gravido bonetto ipertrofia invanire palmare sguazzare cardialgia scoccare dissimilazione scrollare lecca infognarsi ago crepare tomba mobile quibuscum trovare nuncupativo recere mentore vocativo cricchiare condensare sottosopra ambracane posteriore fumicare scortare cobra censimento ghermire Pagina generata il 18/11/25