Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
vermiglio pericarpio otologia schisare bordo recondito celso scevro comporre ribollire birra auspicato ghindare implume aggueffare rinvincidire latrare conchiudere astrologo espromissore garare alopecia acquarzente terebinto flagellanti enfiteuta poppa decagono diametro arte bicciare instaurare spingare zittire giogo sapido alludere valanga camaldolense rimminchionire pino arrovellare timo lineamento scarpare papiro chiesto fruzzicare armento prognostico piccione avversita vetro transpadano Pagina generata il 02/09/25