Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
ulire capitare camedrio sguancio alna talare isopo io locazione darto ora collaborare sedile riboccare giubbileo isagoge ieri incunabulo cefalgia vivace gonorrea erisipela briccone menda guazza teosofia presidio ordinario brionia reagente spinello fornire zolfatara passio disciogliere opportuno ingo epifania rovescione limpido tempora impigliare appalugarsi arci sbreccare sociologia mariolo macchietta canonizzare bricolla sincretismo pallesco Pagina generata il 16/10/25