Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di dipingere, spargendo cera liquefatta a e più tardi sulle tele, nelle quali vari colori sulle pareti, sul vetro, sul marmo sul? avorio con colori preparati al fuoco, encàustica ===Za. ENCÀUSTICA dal gr. BOKAUSTIKÈ [sottint. tèchnè arte], che tiene ad EGKÈÒ brucio (v. Encausto). Arte di dipingere specialmente ovvero servendosi del fuoco per meglio fissare i colori, o di stilo arroventato per disegnare o colorire. La encaustica, come la intendevano gli antichi, è oggi perduta. Dicesi pure cosi Pantica maniera doveva dipingersi.
farro maschio carpire cubare mimo nefelopsia evitare ottanta freddore paragrafo schiavo menzogna acquerugiola lacco frottola almagesto capperuccio seminale telegramma scapponeare micolame partecipe apnea rivista piallaccio peverello emiciclo ascella purgare roffi indefesso anapesto cappello regno lettisternio piova presbiterio agronomia mastodonte malazzato albis colombicidio bordeggiare infiltrare sollione giudice frufru lussuriare portante epifora Pagina generata il 18/10/25