Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
impegnoso spiovere avacciare aggecchire stagliare possessione petraia cordoniera astratto risaltare sbacchiare foriere secessione caramella sconquassare rubicondo acerbo frullo idra smaccato perequazione suburbio bonaccio cassatura testicolo ferragosto avvivare ribobolo volto restringere invido infero compartire ribotta siringa severo artrite cervello treno podere infingere geminare badare logismografia bercilocchio gogna stravolto tapiro palatino pigione brenta figliuolo assentire rifolo Pagina generata il 12/09/25