Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^inèn, il suono gutturale forse )er influenza di pronunzia germanica] ^he, secondo il Borei, è forma peggiorativa lei class. GBIT-A === gr. gen-ys, sscr. hànus guancia, che trae dalla rad. HA, HAN == GrHA, GAN aprirsi, ond^anche, secondo Va. a. ^d.geinón, mod, gàhnen aprir bocca, sbadigliare, il gr. gèneion, gnathòs mascella, i. a. ted. chinni, mod. kinn, ingl. chin, fot. ganàscia fr. g a nache (dei cavalli); sp. ^ a nassa: dal o lat. GANÀCIA per GENÀ)IA [introdotto più, il ^r.chainen, kinnus mento, Vani. irl. gen bocca cfr. Caos e Faucé). Mascella; e dicesi più specialmente di [nella del cavallo e dell'uomo. Deriv. Ganasczno-dne; Sganasciare. Ofr. Prognatismo.
zitto sortire accento magia occhio interdetto contrazione questuare officio pissipissi anello stendere aleggiare sapone imbevere stragiudiziale padiglione pannicolo bisticcio scacato cedro garzaia sbellicarsi pencolare rullio settile pestare scabbia grancitello cranio appigliarsi volanda cuculo gratis misura addoparsi bimmolle cenotaffio patronimico orvietano crosta gastronomia eunuco mesolabio furlana balogio morello vigilare ovunque tale prunello dibrucare agitare ginnico stramba Pagina generata il 15/11/25