Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
lavagna scandella sesterzio osculo antistrofe nembo dissenteria mugliare disio cacchio sprone emigrare riassumere amarezzare giocondo chiesa mamma perso ne cura ricapitolare recognizione omicron moccico stecco dibrucare reagente guardasigilli estremo incespare sidereo prominente alma salutazione guadarella cordesco connestabile raja loto sconsiderato crescere cipiglio bargiglio gioia starnutare pioniere genuino manovaldo intrafatto disavanzare Pagina generata il 01/04/25