Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
fagno naib ellera bozza madama sedizione denegare cialda rimproverare corvo scorbio narcosi angaria f sala macchia stambecco plaustro rinfocare arrotolare spazzare astore calma zenit affacciare pentapoli fidanzare tenaglia accalappiare permutare attenzione retrivo chiurlo istruttore fastigio ragguagliare rubizzo volgata denigrare pressa condomino eliaste lupia atterrare garare impaziente rapportare agave sororicida tresca bizantino Pagina generata il 16/11/25