Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
piacere tetrarchia respingere ospite trapelare incocciare oibo dissimulare muflone diascolo moglie sofa prosa cosmetico trabocchetto colofonia stigma ruffa stioppo bistentare bonario plagio manicomio parco gueffa assentire molesto suntuario soggiogare scotto finitimo gravedine bulletta rusco raggranellare verosimille muto accivire questuare stecchetto fido apparecchiare beato impendere quadriglione astro materializzare pecetta compluvio magnanimo savio Pagina generata il 15/09/25