Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
giubbileo ripulsa abbagliare metopio preda caldano buscola leticare foraggio isolare eccetera argano boria emicrania concepire scarsellame disfidare disforme livrea esotico telemetro equitazione ambo galestro scempio acume svignare circoscrivere ceto deponente ceniglia corea figlio addormentare georgica trimurti cruccia sbombazzare padre accavalciare arduo sciolto diminuire arso premito omettere squadro lunghesso omoplata allegazione inciso seguitare vendicare fisconia roccolo Pagina generata il 12/11/25