Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
ampelografia grilleggiare autoctono omesso teismo marino tappeto incidente metronomo fumosterno midolla cavedio coesione piccino invidia florido zizza diapente retroversione furiere stipare ante giovenco estimare sculto salterello puntare umbellifero compera tronare triturare empiema arrogare amasio cottoio manicomio alenare fauna carrubo pisside disborsare paniere cogliere sbaffiare vagolare schivare vendicare plasmare escrescenza partibusin contesto accincigliare dispendio restituire Pagina generata il 25/11/25