Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
polla carnificina rattrappare suocera incappellarsi parotite distratto spiombare prato raccomandare eco caustico cuccia elettuario agiare collisione incastrare simetria natalizio vincolo tisana irrefrenabile titolo connotato incarnato impagliare canteo rimpulizzire lettisternio ortolano ante buzzicare adunco colto finta amovibile cestone risonare besso peccia vergere settenne depositare baro stoffa agile irrequieto arido sostentacolo ingeguarsi consenso Pagina generata il 13/11/25