Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
quivi brancolare vettovaglia laberinto berillo gabbano otta paracleto cherica costo avanzo regale infiltrare gavitello mnemonico chiamare orrido ciocca bica grifagno bordella cantico gluteo porfido pezzetta consentaneo alido salmeggiare soprassedere invetrata concepire melote falsobordone meglio alfana pisolare sfrusciare inezia rio consuntivo melenite appalugarsi vetrice ortologia grascino appiola convergere pillotta posticipare violaceo sospendere u costipazione pensione Pagina generata il 22/11/25