Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
plotone patto smergo scarabocchio peste galvanico tiglio scuotere fodina aspetto pulcella triviale sovvenire supremazia dissipare strucare gno frazione ambulacro oligarchia dedito camice impadularsi possa salvacondotto riprovare sordina bere ellera pillacola moschetto sanguinario labina stentoreo falcola circoncidere anitrina prescegliere lussare proprio merito elzeviro erba cobra sgraffiare bastone scansare sbardellato Pagina generata il 08/11/25