Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
cosecante nefrite ave pingue bociare corea possa colonnello terzetto crocciare cantafera fiacchere entrare antisettico gabinetto villeggiare commentare rinvigorare carniere tontina volto decedere alunno quondam impluvio monopolio rivendugliolo ipoteca loc sistro dissimigliare coscia ugiolare inaudito stampiglia avvitortolare nugolo berillo ginnosofista peritoneo lasero despota soqquadrare blasone idioma polire prefisso quarantina pupo abbaiare capitone febbraio ippogrifo pinza voltare bilione Pagina generata il 27/01/23