Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
abbastanza guttifero tombolata mannocchia novazione pilone sferoide bisulco giocondo chiosco carlona salesiano oleastro platonico tracolla successo gugliata scarmana moschetto convitare impostare esperire collaterale sizza allicciare pregustare bacio scannellare assenso tremare gazzarra sorpresa obice maiale manualdo bibbio cicero escara estuoso sativo contentare stoffa fronteggiare codeina tepore festuca rezza embrione pacciotta fortuna epicheia Pagina generata il 01/07/25