Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
petrosello capitolo congettura mulacchia confondere racemo annestare indissolubile fusaiolo cannocchiale gramo caule cagna sfigmico canutola rapo ammuricare astenia discredere alga burello torsolo filodrammatico cubebe lavacro rimasto volentieroso indettare scatola comprovare orice centuria fanciullo nascere celiaco scardasso pastrano scusso estetico penetrare tegumento mercante mastuprazione biancospino piccante succursale fiandrotto cialtrone dentro manevole Pagina generata il 16/11/25