Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
accovare arroventareire levita spoetizzare atlante contumelia rozzo leggiero dipanare perquisire collusione magia faccia atmosfera rimpiazzare sporto babbala giocondo incupire nominalista dioscuri esimio zenzara asta flebite exprofesso murrino crine stimate parotite usurpare sigillarie fasti adeguare tanaglia antilogia messere rappellare priore benedicite volteggiare cero ancia lentiggine sfiancare sterlina sciarpa premorire melica sustrato quanquam enterocele insurrezione aguglia ugioli sintassi Pagina generata il 21/11/25