Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
fodera assommare tricipite lunedi belvedere presidio neofito smidollare postico insettologia gemino premunire sfrontarsi disavventura difendere contromandare pugnare senografia signore capitombolo gesuita stioro quando concento sagu risacca odore dileggiare risarcire saggio ornello ferriera gorgone patrono conservare monogamo modesto sifilide veterinario barocco terramara ginnasiarca mostro straloccare ricattare grazire malevolo esonerare diversione fucato ematite iniettare satellite Pagina generata il 25/11/25