Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
comprare q pistolese smembrare mandorlato sbrindellare slazzerare paleografia sceso caprino zangola raffa statistica fendere premice belvedere lupa penuria accappiare palla salire annuvolare busecchia bozzolo muscia maciulla muria orichicco marasmo magone bibliografia tetralogia plurale somma capitano oasi contestabile silografia bussolante multa impatto scelto razzaio idrocefalo rabberciare inquisire interzare scacchiere ipotiposi Pagina generata il 31/03/25