Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
scrutinio peota disincantare costituto incendio fatticcio acrostico tafferuglio dante solfo macilento nunzio bagnomaria sezzo butolare eolio superare tarsia lampante lavacro incerto spontaneo trefolo slippare orina scaldare supplantare danzare cocuzza convenevole nonagesimo comunicativa affissare smoccicare masserizia espansione altrui crespolino insufflare fiandrotto aiuola garbo cala luppolo sprizzare nevischio diaquilonne pusillo epidemia squarrato frugare dottore aggruppare parente Pagina generata il 30/03/23