Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
anacardo caratterista agro filiera esodo blando sacramento gorgone adulare coreo politipia pilone sbalestrare scopa qualunque instanza cerussa presbiopia penfigo eucarestia cafiro ghiaia gravamento panna prelodato larva comico zuzzerullone commestibile fenile limitrofo giuggiolena blocco raspo aspro palafreno concussione indignare nudo fanerogamo urbano piaggiare monottero crostare amorfo stoia abigeato scollacciarsi piallaccio discredito immergere fenomeno immigrare quarantina rastello Pagina generata il 14/10/25