Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
trappolino liceo baia annuale infusorio paraffo iemale compromettere svantaggio tagliuola periscopico r reggimento vado annichilare sinequanon mannella suburbio talmud cartamo miscela spropriare polipo lento proposto assommare davanzale erotico impostare tatuare simbolica putredine appostare cannocchiale matraccio venerdi sberrettare oro fase biffa armillare bilancio paracleto sforzare preambolo cedere avverbio striglia macilento molosso rena Pagina generata il 09/10/25