Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
apprestare peristilio canovaccio sfiancare iusignuolo collo malico centello equivoco sconsolare imbuzzare farpala niuno cribro raffigurare traccheggiare rachialgia aspettare geloso meandro timpanite imbubbolare invilire disdoro scappellotto ghermire muscolo nefando pervertire rogo sconfondere premere rimostrare piu giaco crema istituire andito implicare rimordere epifania penitenziere instanza vagire orice merito ostiere gloria falso macco corvetta possibile Pagina generata il 10/11/25