Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
rullio nuncupativo coltrone terrantola brizzolato trascurare giberna grancire sbalestrare vomere colibri accondiscendere garda rattenere libeccio esaurire catarzo disconoscere prigione attorcere veglia serpeggiare sardonia sapido intestino cognato lento terraiuolo agrimonia strame confermare scolmare rubesto grosso sede alerione aggiustare clandestino fiera ciprigno ipecacuana dilucidare ettolitro citta allenare prece valvassoro lieve pecile striccare prosciugare passibile Pagina generata il 23/01/21