Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
collatore seghetta omento baldo balaustro fugare degente sterile chiosa tenia affinita capestro ulcera disacerbare acquarzente pastoia tinello ringhiera accidia escremento erbaceo arronzarsi stazione ante distributivo ebdomadario retrogressione rebbio abbaiare partito offerta dossiere rimasto libito temperie lumaca impaziente patella stempiato bombanza uniforme posola canapa divisa epesegesi puritano saturnale amazzone stellione avvoltoio costituisti Pagina generata il 13/11/25