Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
moccolaia maretta pudore giocolatore rilievo banderuola oro consobrino commettitura bicciare pretessere lattimelle tafferia rinfocare canzona parazonio sventura scracchiaire gratuito accarezzare resistere vacanza refugio niffolo affitto fusciarra ulcera bracare reggere svelto glifo modalita marmo pigro pinnacolo concupiscenza broncio quasidelitto sollacca stenterello cognito periodico agave presentare fuliggine rembolare strambello mignola sgargiante immediato accosciarsi acquisire stravoltare Pagina generata il 09/11/25