Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale pure il ladin. stramblir squassare], Parte staccata o pendente dal tutto, e per lo più dicesi de^vestimenti laceri: altrimenti Brano, Brandello. Piena di sndiomme e di sfcrambelli Gran gente mena qui Palamidone (LIPPI, Malmantile. in, 67). Deriv. Strambellàre |nel Firenzaola che prendendo la mossa dal verbo STRAMBELLÀRE riferisce al ted. STRAMPFELN fai quale potrebbe meglio sostituirsi la forma STRAMPELNJ sgambettare, pestare [secondario di. coll'inserzione di una esplosiva tra s ed L |==s R| iniziali, come Schiavo strampfen scalpitare^ onde il senso di spezzare^ lacerare strambèllo da SLAMBÈLLO (v. Lambello) e Cellini! == Lacerare == sciavo da SLAVO, Strisciare da SLISCIÀRE (Caix). Diversamente il Diez, fdal a brani ; fig. Vituperare.
suburbio tonneggiare manesco quieto catilinaria strano discretiva affresco gorgia fabbro controprova inumare impronto prostata citare orientarsi zolfo centellino otite u e antimouio edda collaudare comandare libero coguaro accasarsi gaudioso tardo giunchiglia rubrica ancino impulito caimacan tarantella erettile manutengolo proporzione scarpinare sfrenare scardassare antifona tenia ettaccordo volenteroso elitropio candela confortino Pagina generata il 08/11/25