Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale pure il ladin. stramblir squassare], Parte staccata o pendente dal tutto, e per lo più dicesi de^vestimenti laceri: altrimenti Brano, Brandello. Piena di sndiomme e di sfcrambelli Gran gente mena qui Palamidone (LIPPI, Malmantile. in, 67). Deriv. Strambellàre |nel Firenzaola che prendendo la mossa dal verbo STRAMBELLÀRE riferisce al ted. STRAMPFELN fai quale potrebbe meglio sostituirsi la forma STRAMPELNJ sgambettare, pestare [secondario di. coll'inserzione di una esplosiva tra s ed L |==s R| iniziali, come Schiavo strampfen scalpitare^ onde il senso di spezzare^ lacerare strambèllo da SLAMBÈLLO (v. Lambello) e Cellini! == Lacerare == sciavo da SLAVO, Strisciare da SLISCIÀRE (Caix). Diversamente il Diez, fdal a brani ; fig. Vituperare.
prologo eliometro bevanda ulema dialogo lambiccare stricnina estorcere attestare scelto seneppino mecco barellare pilone fisciu tramaglio falso iella eretico mattia invincidire puzzare flatulento tramutare fanfaluca scarnificare re cardine brigante rimprocciare rosticciere grebiccio carpio follicolo sfregio navera propenso sordido ralinga disfagia sofista orientarsi astratto cascante frusone fecola studente micheletto barroccio Pagina generata il 12/11/25