Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale pure il ladin. stramblir squassare], Parte staccata o pendente dal tutto, e per lo più dicesi de^vestimenti laceri: altrimenti Brano, Brandello. Piena di sndiomme e di sfcrambelli Gran gente mena qui Palamidone (LIPPI, Malmantile. in, 67). Deriv. Strambellàre |nel Firenzaola che prendendo la mossa dal verbo STRAMBELLÀRE riferisce al ted. STRAMPFELN fai quale potrebbe meglio sostituirsi la forma STRAMPELNJ sgambettare, pestare [secondario di. coll'inserzione di una esplosiva tra s ed L |==s R| iniziali, come Schiavo strampfen scalpitare^ onde il senso di spezzare^ lacerare strambèllo da SLAMBÈLLO (v. Lambello) e Cellini! == Lacerare == sciavo da SLAVO, Strisciare da SLISCIÀRE (Caix). Diversamente il Diez, fdal a brani ; fig. Vituperare.
fanfara rozzo fibula carogna igname instigare distratto salsapariglia chermisi fuorche cattura intransigente merlare mezzo perentorio prato cero arcolaio vegnente tortura ammusarsi accetta rinforzare ancella incespicare ammutire ascaride arso quartato busecchia tricuspide vampiro ius coraggio isa orafo zezzolo ottativo parterre sardonice impastocchiare farmaco ad mordente palese sangue scomnnicare scriba stillare luco seccia antesignano lupia bromo Pagina generata il 16/09/25