Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
crammille mediante il o. lai camàculus, cremàculus, che son tutte forme diminutive alla pari dell'ita liano, la quale è meno riconoscibile pe: dal germanico: oland. KRAI uncino di ferro, (Tonde direttamente i dial, vallon. cramà,)Cramion, del D e deve essere stat? raccolta in bocca francese. Strumento di ferro ritorto da uno d capi, che serve la intrusione, grimaldèllo cramie: e Pa./r. cramail [rimasto nel dialett. d Borgogna], mod. crémaillon, crémail lère [da cui lo sp. gramallera], il dial sciampagna per aprir serrature sen piici, di cui non si abbia la chiave.
suigeneris imbusto devesso felpa rumigare baciocco ci indigete ceruleo tramischiare travare guaragno infrangere rifrangere tuttaflata istantaneo dirazzare svaporare fuoruscito costumare manoso recchiarella goletta indovino zolfo ailante parlare bastire malazzato pentarchia circonflettere addietro sferrare pediculare ciriegio perscrutare intrattenere ossalico bailamme inforzato interloquire francolino crazia smaccato opunzia sabato indovino bardiglio evolvere remissione imbrigliare inacerbare smaccato badia Pagina generata il 30/05/23