Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
astaco naib oboe assalire sbloccare cleptomania pavesare avallo ludibrio asindeto forma orare casolare vestale comunita posa svolgere metrica ingraziarsi dubitare tribuire semivivo sismografo palazzo fatta fila ripigliare ricercato commistione metrorragia discepolo invilire littore coincidere falcato guiggia malta antimeridiano scialuppa primitivo stillare ammortizzare strepito tempia terminologia giovenco obeso morganatico martinello soppiantare scappellotto gargantiglia residente venereo Pagina generata il 17/10/25