Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
ghiaccio distinguere valle milenso rutto quadrante divoto scellino fornello esatto apparire caluggine pronome sentinella gelo cagna lipotimia zaffardata svarione possedere delicato scapolo opificio caligine tramanaccare volgare massime bechico sessennio pero corollario astringere fandonia piombo benemerito artesiano ninna stufelare scusare aggottare cireneo parabolano donzello calaverno fagiolo barella acciabattare apparecchio allievo cesareo bietola Pagina generata il 21/11/25