Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
ignivomo cavetto attraverso parroco squacquera piacenteria circonvicino scerpellato pecora soggiuntivo alzavola iipemania chierico sgambare vela bleso astracan triclinio pascia carnivoro festa giuncata ottava paradosso berlengo presente gueffa patata rafano inconcusso ergastolo sciapito arboscello imprendere salacca assioma quattro splenite croceo recidere grandiglione sciaguattare sbaccellare sfasciare affollare commentario stalagmite cupola impegolare sebaceo rituale Pagina generata il 14/11/25