Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
filo paro galena apparecchiare fattura spreto carbonio farda foco gipaeto gerofante guanto schiccherare columbo montanaro libito prolasso dobletto zeffiro fecondo grotto flamine liquidare laudemio meno stolto sarabanda calce vindice farcino volubile tecnico rob estendere asseverare guarentire colmigno urbano polenta caldana secernere scarlea professare subdolo famulo caldana ministero rullare terrina pistone bidone ebrio filare arbitrio eslege Pagina generata il 18/11/25