Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
fonometro disingannare devolvere vigogna notturno anglicano fercolo strofa psichiatria brionia sbaccellare insulto panatenee inspirare elaterio sancire pigiare annichilare farda assiepare mastice adonare auspice smaniglia felicitare colombana cortigiano incarognire arcione orzo talamo felce liofante venia divorare stilita bocellato corano rinnovare apogeo scosto bodola carico detrimento repertorio matto uretico navone tartufo stagione tortoro millecuplo scoperto Pagina generata il 16/11/25