Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
scangeo confortare garenna terracrepolo commosso fisica venerare purificare eparco masso poro locupletare scagliola pulverulento nocchio polipo baiadera disinvolto graduale scarso vindice glicerina terzina retrospettivo orbicolare mezzeria censo circo fuzzico indole duumviro tosto traliccio ossido rivolta attorcere seno guazzare primogenito cinerario appio orezzo missione pentolo sacrare sirighella buccinatorio cassazione rimondare epicedio Pagina generata il 09/10/25