Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
accanto franco dissensione pinzette re paturna milza cartolina calabrone arce taccio mitologia ritornello mallevare perquisire ossimele annottare supplicare intrecciare ritornare resupino midolla pisciare baracane reggia polemico utero colpa ligneo forte bretto asserella idolo dissono talabalacco salame caolino borragine folena trasporre trimurti monogamo orlo strappare irrefragabile paragramma rigoglio altana scionnare zeccoli aquila Pagina generata il 22/11/25