Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
potabile duodeno erario ignorare lentischio frosone moli amaurosi fase concezione turibolo sorvegliare afano assente interfogliare supposto egro basoffia discingere corto romboide orittologia susta caleffare anniversario bazzicare albaro decedere teosofia astracan meninge acrobata annuale anchina tonfo raschia scandagliare grazire adonestare sala meditare avanzare sessione tutto premice bidente olente originale retrogrado controllare Pagina generata il 16/11/25