Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
binda svimero trigemino autografia garosello strizzare raffinire ignorare racimolo trasparire crivello azzalea generare giurisprudenza cottoio commensale monade alimento metronomo bacchettone carrareccia voragine vulva litofito natale uroscopia distico socio perorare traente tromba smeriglio biegio austero scorniciare rococo divo fibbia rimescolio pessimo circo rovo dejure organico pizzarda capoccia iride fisiocritico asteroide esagerare bargelle vocazione Pagina generata il 17/11/25