Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
alleviare cauto leucisco detto sismico disaccetto roccia ghiotto mirza prestinaio canale arpa corba rubbio incrociare zanella auspicio cartuccia sbarra cotica lunedi melodia enfasi ramazza ottavo tappo germinale infantare intrepido cruciare flettere bisante ottarda colecchio indarno damasco anteriore panna gabriella possesso severo allopatia protervo frappa immediato adacquare reiterare infierire modano intimare ito Pagina generata il 19/11/25