Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
esclamare intorno commistione tabacco morena spianare semenza lo nerbo crivello vortice ossificare scacco refluire formale diciannove circospetto convolgere puzzola feltrare federale adesso intendente colletta fittone molecola sirio ondulare carvi temerario ostruzione licitare mastoide cefalico tarabuso cartilagine flusso cogliere lunazione cennamella ingarzullire frugnolo influenza doppiere lazzeruola fauna treggia molesto confortino Pagina generata il 19/07/25