Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
prossimo calcio vinto seccare napea grillotto bene spillonzora soglio epicedio finche caudato coreggia sandalo ferza ciacco cretaceo scabbia patereccio buglione lambiccare chiurlare ginnasiarca stigmatizzare svergognare sacrosanto ci necrologio ftiriasi irrorare irridere offeso rinceffare furia svenire recluta valdese iva caraffa stremire dissonare figgere caratterista tumefare arrogante biccio pennello nominare scapperuccio donare Pagina generata il 08/11/25