Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
sipario chepi repudiare cenotaffio dissuetudine mensile transizione vagolare sempre precipizio argomento gomena diversivo tuffolino aggeggio versta corbellare inciprignire verruca itinerario sieda segrenna galvanismo fumetto stelletta teogonia decezione intronare cantaro urtare ragguardare piccheggiarsi ablativo trasporre spesa agretto scompannare investigare planimetria trinundino garganello rotella conestabile ronzinante manucare capocciuto mogol sbirro sconfondere effemminare Pagina generata il 03/12/23