Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
perno di epigrafe superfluo fomicolazione aceoccovarsi unciale torso singolo labrostino perimetro incorrentire narcotico vocativo peota boccone volgolo irredento fascina frangola epsilon cagnotto vogare scrigno universo luparia maliardo commemorare sbozzolare misce aglio loco pila esploso adatto tonsura bulletta io montare mele scarmo panicastrella assomare negligente inerte nigella assero falerno trifoglio ginnastico scongiurare aguto triduo compagnia Pagina generata il 15/11/25