Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
ritorcere formella partorire accennare abbonire violoncello fittizio fulmine intasare tigrato trozza disio rimolinare ovest diaconessa misura liquido ricevere alterego vibrazione gramolata y strato riffilo provincia cardo denominare siluriano dissono fedifrago fida comodare disserrare ravezzuolo pomellato bali mischiare trofeo simultaneo approntare basino disparato mnemonica sintassi esantema idraulico brucolo circospezione coffa sprezzare stramba fonologia adito orma percussione esca Pagina generata il 17/01/21