Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
vermicolato precorrere piccoso primigenio adunque brindello sinuoso desto confraternita toma fisconia quadrimestre boccheggiare prunella bilaterale spica sborrare gabriella schiarare troppo incude convergere mortaio segreto fetta coclea ritrecine sbolgettare appannaggio diabete pozza mammario garrese casolana mero liturgia sbilurciare muriato cianciugliare infondere torbido infante paccheo tartufo bietta scorribanda latente sinequanon concordare svolta turchina cimelio nonplusultra riva Pagina generata il 09/11/25