Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
; fig. vale Fantasia, Avere i grilli in capo, Avere il capo ai grilli. Ghiribizzo, Pensiero strano == lai. GRYLLUS == gr. GRYLLOS, voce formata dal suono GRI-ORI, che eniette il maschio di questo genere d^ insetti. • Genere d5 insetti, di cui le specie più comuni sono il Grillo campestre detto anche cantaiolo, che è nero ed abita nei buchi profondi della terra; e il domestico di color bruno giallognolo, che sta presso i focolar! delle case e nel muro dei forni che salta in capo, detto cosi dal pazzo e curioso salto del grillo: onde le frasi grillo rum. grier; prov. griis; cataL. grill; sp. grillo; pori griiho; fr. grillo n (ted. grillo):
tribuire lupino sgusciare genito arnia ravizzone petturina sguerguenza sverzino nomenclatura metrorragia camuso velo scioperare oribandolo infesto piccione lamdacismo ritornare aneroide trucco filologo sagri nummolite complicare vivaio conciso omonimia teoria indrieto contralto assembramento suzzacchera blando passola otre mignolo cerpellino corriere scottare mortuario calma incoercibile sbozzolare frottola unigeno miriarca uno sciamito festino sacco espiscare Pagina generata il 12/11/25