Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
crammille mediante il o. lai camàculus, cremàculus, che son tutte forme diminutive alla pari dell'ita liano, la quale è meno riconoscibile pe: dal germanico: oland. KRAI uncino di ferro, (Tonde direttamente i dial, vallon. cramà,)Cramion, del D e deve essere stat? raccolta in bocca francese. Strumento di ferro ritorto da uno d capi, che serve la intrusione, grimaldèllo cramie: e Pa./r. cramail [rimasto nel dialett. d Borgogna], mod. crémaillon, crémail lère [da cui lo sp. gramallera], il dial sciampagna per aprir serrature sen piici, di cui non si abbia la chiave.
impadularsi anelare sonco saccoccia stalattite affronto nibbio sturare roggio terriccio granulazione oreade querimonia lappare ponzare sanguinaccio favaggine tenesmo tralasciare tamisare rinfocare quindi attribuire pendere ago trinita concozione linchetto ciuschero tranare farro sorso interzare soleretta restrittivo corteggiare propenso marcare imputrescibile latino trofeo batistero dio rabesco salmastra larice eritema pedule peripatetico arrogere trisma bocciuolo Pagina generata il 01/07/25