Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
interprete vergone gramolare conservo incursione masserizia escire acciaccare sperpetua traiettoria mantello sghembo metella insueto gime sessagenario carvi cavalletta fumo commutare portendere esanime barbera tiepido uscio efficace rumore bombare quiescente diverso aurora metafrasi appannare occaso fado enallage scirocco barcelle trimpellare convellere la precludere montagna mignolo contrattempo bitta fidelini pedule avoltoio rinnovare Pagina generata il 18/11/25