Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
sopraggitto apirologia concupiscenza artefice letto falange pacchierone compatire sfigurare nembo improbo soprassedere berciare sgabuzzino stame ordinale gridare bazzecola clessidra bellicoso caclcco destro compagnia binare indettare univoco pottiniccio miologia scafarda massaiuola allah scuterzola feticcio trebbia lasagnone redibitorio latitudine deltoide scimitarra coracia facinoroso traviare bicchiere buffo litigio raschia cennamella rissa precingersi scartata scolpare sembiante ghiova menno sfegatare Pagina generata il 07/11/25