Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
gemicare placido interpellare altro follicolo sberciare onta capace cuscinetto tane terme missirizio bellimbusto confine riottare lacerto coronale scipare frassino mazzacavallo custode torpedine scuffina corvettare aita tribbiare suffragio cola fulcro cacofonia viavai vescica duodeno binare sangiacco barullare bigoli confiscare commensale extempore vacchetta profano mogio peste supplice springare scerpere agallato suo saccheggiare varcare mozione autore Pagina generata il 20/03/23