Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
revalenta annizzare stasare ventaglia oppio rancido caffe crisalide pero ritenere preludio mastio appalparellarsi sincipite fermentazione cascata bagordo razza pastello termoscopio lira vestale bromologia bagattello melodia ossificare regime romore allottare aumento babbione gennaio trasfondere inteso rapina coreografia aquilone squadrare proloquio rubbio guaina iscrivere biancospino veda tialismo scomporre spassionarsi ferigno onesto congrega Pagina generata il 10/11/25