Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
zenit zona bolo papasso nuziale lima parlare belzoino ansero canapiglia digitato coio patano ammortizzare spettatore auspice intugliare tonchio salpetra carroccio facile pinco deperire adonare faticare torbo enunziare lice brolo nonplusultra commestibile ingoffo benzina ipnotico designare rapido straordinario omologare maniere cinico codolo giumella dottore prode soffitto cirindello palingenesi zenzero erto marmorino bodoniano studio Pagina generata il 25/11/25