Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
battistrada lipotimia sossopra pietiche moratorio panegiri gnaffe piaggiare gazzino margarina timore agghiadare periscopico ascendere patera sfuriata cisterciense testuggine scalo stigma niello ippocastano assimilare mordace molbideno melata dorico acquaiolo retroguardia patrio febbrifugo dimesso spinetta aula giubbilare canoro monito friso avvertire disdoro molinosismo facolta lacchezzo hincetinde gocciolato vocale treggia contravvenire pezza basoffia Pagina generata il 15/08/22