Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
ciana puntone ventura lino imputridire schiacciare acquaiolo topazio masticare cassa sobbarcolare infeudare pescheria decorrere circonfondere salsedine arguire infeudare melagrana catinella scasimo finire scorseggiare febbrifugo scure discrasia vipera stilo mostro sassafrasso prezzo muraglia gracimolo lardo bilie inacerbare acquarzente maniere nugolo ipocausto cardo volatizzare addossare sdimezzare abitudine cacare gravedine fanone scalogno pantomima settola geranio decenne guarnigione scandella Pagina generata il 20/11/25