Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
frusco offa carambolo boro mula algoritmo terzeria sociale sbisoriare figliuolo rovaio ode medica guada giuba esortare mella interregno scannapane martora musoliera feudo annuario ingurgitare digredire godere monoteismo ostentare subentrare coartare velleita quarantena splenite sacca feretro vagheggiare patrigno guaiaco vero lippo scolta adombrare attributo sinistra scapola sguancio scolpire egregio rincollare patereccio mellone scricchiare fallo cogno pastone piatto Pagina generata il 02/09/25