Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
tentacolo aderente ostiere sconquassare coscienza martoro bottone macadam cartoccio foca scardasso solluchero stridere malvasia ossesso scia frassugno pania sgobbare arbitrio pavimento urra incappiare frignolo fasti pancrazio amasio cavina orsoio intugliare deputato moglie odometro mistero spiattellare moscato revalenta rondone saccoccia assuefare baiuca rinceffare cacofonia tuffare boaupas iniezione bocca male cinigia aro natante attrarre minugia sudamina fante scotolare Pagina generata il 21/11/25