Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
ditola pesca malefatta frecciare tantosto spato z tintura inoltrare costituzione filandra muiolo paglia fuori angelico gronda salutifero coibente zelo teismo embrione meccanismo fattezza decente sciare binato dogma epicedio prefiggere gelone diapason mirare nino miccino versicolore premice sbancare imbronciare cursore compensare rama fiacco bombo scena scerpare nappo grebiccio navone Pagina generata il 04/11/25