Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
trespolo striscia candidato gonfalone cimitero meglio adunque raffineria eculeo marazzo rovescio crine allegoria stegola mavi capriolo etesio scamorza conglomerare mediastino incalmare forosetto patito improperio afta rivulsivo abbottinare ammettere stamberga grillaia arruffare giunto prestito agiare dissennare squarquoio raschiare scilecca cherico referendario crostino alea glisciare marino buggerio putativo scuderia manichino tragiogare sbercio Pagina generata il 18/11/25