Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
sermento intormentire roseto turgescente conoscere raticone rudimento chiostra ariano fitozoo sapore codinzolo elegante redarguire immondo remittente gliptoteca tosse laconico tambussare scapestrato estradizione puntare ornitografia svoltare parata ossoleto opoponace serratura cogitabondo codeina uggia trinca sacco compassione asse atteso vicino ottalmia posa estremo conca fiorrancio frammischiare cascante nomenclatura trapassare magolato tripode ritondo lecca internazionale disguido etesie Pagina generata il 31/03/25