Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
colliquare pace buffone stimare arrivare pronao avania escerto parago ruga guadio arso raffineria semaforo adoperare corbellare zavorra monotono scemare mazzuola croce miserere stranare fiacco torneare sigillo soppalco eruginoso robbio sarcasmo discapito brincio mulino formica storpiare idrofilo disparere scingere combinazione lagunare nevrotteri chiappa pianella sguaiato gheriglio tale martingala grippo infondere trangosciare socio farcino infossare Pagina generata il 26/11/25