Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
séccllia-0 dial. lomb. sé eia, piem. sìa zii, si della, comasc. sedela; ladin. se}
3
selhs; /r. seiìle; pori. seiha: dal lai. SITULA accorciata in \ SÌT'LA, onde poi SIGLA: il francese propone Vara)). AL-SATL, dal pers. SATIL piccolo nappo}. però dal diminutivo Vaso cupo di rame, ferro, legno o altro, col quale s'attingo acqua, con manico ricurvo, per dia, prov. seiha, SITKLLA, ond'anche il dialetto milanese e il comasco [L'Engelmann lo più di terrò, che gira in due orecchie poste all'orlo del vaso stesso. Al mascolino (prov. selhs) si usa per indicare il Vaso entro il quale si raccoglie il latte nel mungere. Deriv. Secchiata; KeccUiolina; Secchióne.
sgabellare istitutore nebuloso budriere esordio asparagio aspersorio viviparo risecare niffolo incigliare inarcare cotale megatero compage repentaglio fisiocritico spelda plumbeo furiere effemminare cicerchia sillogismo periscopico catriosso idiosincrasia degnare osteomalacia avoltoio mirabolano garda conca bozzello intentare leucocefalo mancistio caviale cetracca tazza sottano marrano sopire pencolare oliveto incola caviglia esattore arroto mendico marchiare Pagina generata il 21/11/25