Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
marciapiede futile casimira chimrico panteismo spettacolo marasca scialbo capoccia beccare grosseria constatare concupiscenza cetracca eresia cavillare appiolina bracato ammaiare lunario ruspare di rota gramigna arguire adugnare germe paraggio lettisternio olibano censore pezzente spedarsi chiosco rembolare sporta mancino teresiano vice bottarga testaceo scappia grifo ubbidire contare razzolare compariscente frammettere stranio seminare tetto giornaliero aguato caso Pagina generata il 07/11/25