Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
mattonella cella tracagnotto premio butirro ilota stra inurbano intersecare appellare moriella marrascura ciaccia anapesto melodramma gagliarda partenone obiezione pittima alano minestra picchiolare amovibile trescone assurdo puntura reziario sparagliare doppiere crocicchio grisetta soccotrino fisima mugghiare chiazza vincido trivio paffuto quieto cespite catastrofe terracrepolo invece falsetto prendere rame borraccia felpa frecciare disumare segale miagolare Pagina generata il 01/07/25