Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(onde il ted. O Iter, sass. o ter), che deve ricollegarsi a UDA[NJ acqua (cfr. Onda). In greco dicesi ÈN-YDRIS (che suona ydór acqua (cfr. Idro}. Piccolo quadrupede anfibio della famiglia delle martore, caratterizzato da dita palmate, lóntra fr. lontre; sp. lurna [e nutria]: dal lat. LUTRA (== LYTRA), inserita la N, ed. esso dalla radice del gr. LÙERE - pari. pass. LUTUS - === LOLEYÈIN bagnare, onde gr. LOYTRÒN bagno (cfr. Lavare e Loto). Il che vive sulle sanscrito ha UDRÀ come lo sp. nutria), voce certamente congenere alla precedente, rispondendo a èn-ydros acquatico^ rive de* fiumi e dei laghi e si ciba di pesci.
spaniare dragonata etera elettrizzare toso tetralogia onere bano rampo zurrare frazione disformare cognito farfarello guaco carovana spoetare ghirigoro preferire barbugliare pagaccio marca sostegno colchico garetto aforismo rovina acescente ombrina bigoli orza costumanza buriana istitutore cascame costa berlengo gordo bindolo sollacca guttifero panteismo volto scaleno mazzocchio marcire cantino delirare scornare inzipillare irradiare Pagina generata il 15/07/25