Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
affettivo acanturo quindici manufatto orbe empiema salticchiare distributivo bruzzoli caravanserragli labbro tananai paria caustico corindone politeismo dobletto loculo codione evoe falconetto discussione sarcocolla vespero trema addoparsi compartecipe adastare bifolco alleccornire buffone grasciere remigare tropeolo ramatella fonometro arsella scerpellato grongo imbizzire danda prestante duplice ardea vincolo frantoio bicciare provvedere barbabietola giuniore severo subiezione gelso Pagina generata il 09/10/25