Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
cocciuola circonvallare sdegnare matassa soprassustanzia mattugio lentaggine crotalo mento semaforo ateo paralasse vivagno gnorri ancilotomia interchiudere traente dimandare fallare iniettare conforme capelvenere tosone brugna capecchio ammettere pollastro alloppio geto escrescenza volentieri succingere gazzurro sbiancido coltivo connubio bordeggiare scontrare proiettare prelazione foraggio velario ufo fuorviare dicatti infatuare caprifoglio frisore propaggine diottra fiocco locanda tazza illegale pentolo Pagina generata il 05/11/25