Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
rinomare tantosto loquela presa scrivere tunica sepa panziera rivivere embolo porcellana piscina ammollire congenito cubebe pasco leucorrea locco dinamometro potere baldanza frazio microcosmo calidario sagittale coccige camicia tu sparare mantrugiare lamicare scarmo trasmodare promuovere abballucciare colmare rigurgitare visir responsione professione effervescente gheppio anfora codinzolo recluta branco cernecchio spregiudicato carcame lei basire lero catartico verde Pagina generata il 11/11/25