Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CÈREBRUM cervello) che lascia escogitare una forma CERRITÀNEIJS. Altri da CERRETO paese, facendo danaro, ovvero da CÉRE, donde l'antico Ceràldo, che equivaleva a Cerretano (Crusca). Ma nonostante tutto staccasi cerretano II Rónsch dal lat. CERRITUS insensato (probabilm. sincopato di CEREBRITUS del? Umbria, da cui si narra solesse in antico venire siffatta gente, la quale con varia finzione andava questo, sembra non doversi trascurare il dalla radice di GARRIRE, (v. q. voce) che dette GERRÒNES ciarloni e può aver dato GERRETÀNUS. — Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti e anche fa giucchi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano. lat. OERR^E ciarle, che
delilberare scacato eruca tavoletta ubiquita rinfanciullire imperare compasso infuscare accetto alleppare lunetta contermine strombola permesso fratria francobollo persia spanto ampliare defecare porca miriarca lettiera cinematografo nodo stranio camaglio mitrio belva crisocolla traccia aruspice argento burocrazia avversare tassare utente anemia esclamare rifuggire reattino inofficioso requisire contare ciuco loquace guatare tocco lussare ti Pagina generata il 16/11/25