Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CÈREBRUM cervello) che lascia escogitare una forma CERRITÀNEIJS. Altri da CERRETO paese, facendo danaro, ovvero da CÉRE, donde l'antico Ceràldo, che equivaleva a Cerretano (Crusca). Ma nonostante tutto staccasi cerretano II Rónsch dal lat. CERRITUS insensato (probabilm. sincopato di CEREBRITUS del? Umbria, da cui si narra solesse in antico venire siffatta gente, la quale con varia finzione andava questo, sembra non doversi trascurare il dalla radice di GARRIRE, (v. q. voce) che dette GERRÒNES ciarloni e può aver dato GERRETÀNUS. — Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti e anche fa giucchi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano. lat. OERR^E ciarle, che
irretire armonia odissea vegnente lastra inchiesta baiella ghiareto biscanto esilarare mortifero dura recognizione cornucopia podagra torbido ormino solvente tegame involtare sfiorettare fattezza carpo nato enunziare pellucido mezzetto zurlare mugliare stabilimento endica abrostino giusta aitare quietanza spettabile bignetto palmento orcio conservatorio cabotaggio giovenco quadrifronte supplire accincigliare cattolico cella soporifero georgofilo istare cucuzza temprare facciata cicatrice Pagina generata il 18/09/25