Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
eliotropio starnutare presacchio pacchiano patognomonico schema ripa pretessere disinfettare quadrivio mele equilibrare centello drusciare secco indolirsi sporgere scerpellino credere elisione trifoglio soffreddo soffitta muso vanello osservante caprigno afro ghindaressa carbonchio sornacare pretesta esistere amarena vertebra arme auge ridere regalia raffinire anguilla intogliare tergiversare leopardo cutretta melassa creolo fanfarone erre acquirente sprofondare Pagina generata il 02/10/25