Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
compiangere veglia upupa madroso rubiglia siderurgia rampollo dialetto zar pioppo trazione belletta metropolita manzina rampollare tiflite iroso ironia accampare escretore tarsia cagna decorare inalterabile matrigna lasca buova armistizio massa lacerto bottega tumefare usumdelphini damasco detestare zazzera morva cuscussu aggredire lonza denegare ammaiare acropoli buttero latomia credenza appuzzare portico Pagina generata il 10/07/25