Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
inalterabile ponderare turbante cataclisma bracco tuffetto soggolo spermatico rachidine trascendere francobollo trepidare branda straniero scompartire federa ocio tombolare guarnigione vaglio zetetico mentastro garganella melianto diminutivo mero erinni centuria ripugnare conscio areopago corazza avvantaggiare mistico dissanguinare ostensorio selvo congiuntura mobile levatrice colombario torpedine ciurlotto marangone viceversa addoparsi infallantemente costiere Pagina generata il 17/11/25