Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
meteorologia disporre affissare vegliardo calendimaggio pilone boleto piccolo giambare rinoplastica base canavaccio spilanto pullulare sarcologia inguinaia tratta palmento indice smerciare notturno cultore coltello sagittario epentesi solene lupa celibe controversia osservare crollare scappucciare classiario glifo stoppa sugna fetere motteggiare vibrato quatto rivocare fiottare rinvergare rafforzare sbrollare dissentire sobbalzare astrazione glorificare proquoio impostore quiete Pagina generata il 02/09/25