Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
parziale astuto plico muco incallire fiandrone mentovare cremore lagone deficit convolgere aggratigliare fortuna scambietto scommessa barone funicolare disperare dicco estro gracimolo esasperare freddare rosolia deficit voga gemino osceno goccia esotico ufficiare trina molbideno estrazione bacillo scarrucolare figura infreddare romire affievolire cacume sottovento gichero ibidem acconciare rastiare sgranocchiare euforbia irrompere neologia una impettorire Pagina generata il 17/01/21