Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
slippare tralignare legittimista sigmoide imputrescibile carduccio mignolo volare ottarda inquisitore tessile corbello strambotto fame cogolo munizione arcobaleno stabbiare attingere filone accadere funereo calzolaio masturbare sopruso scavezacollo descrivere costellazione chiacchierare cecero astratto cimbalo ignobile trino simpatia nocumento societa cefalopodi falcone mulinello legnatico suffisso pluviale contentezza alno crepare gangola bruschette stravalcare bidello volutta guidare istituto pagano Pagina generata il 14/10/25