Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
citrato rimirare ruolo strasecolare triaca zambracca incalzare strampalato filello caramella sudario prefenda scimitarra tomista catone incazzire aculeo diradare assegno rugiada rimovere flemmasia primordio buzzicare acervo garzerino solitario laringe sbrindellare giudizio ceffo fumatiera rumigare occupare prillare guidalesco federa panico gala lacustre etimo ingranaggio vacchetta interpellare babbuino visibilio disdicente mezzaiuolo decemviro nerbo velare fumatiera Pagina generata il 16/11/25