Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
infetto quesito appannaggio scosso pappalecco negletto reverberare maggiorenne tarantella berlusco nepote barullare siderale fustanella protozoi minestra straloccare magnete turno povero trinca oculato sciame scapestrato sopraccapo marittimo involtare bifolco grovigliolo rapace colla itterico mogol animella progenitura esorcismo mai istigare inezia antinomia sgambettare apprendista antropomorfo manovra accosciarsi rettile fomicolazione deputare tumulto impune specchietto ambizione alluviare Pagina generata il 19/11/25