Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
sofisma frullo accessit sorteggiare rimpannucciare censore strabismo esteriore attonare graffa abituare arachide tau dragonessa flanella mascavato idrodinamica rifruscolare traspadano collidere brucolo manicaretto scolpare capecchio coricare transito nativo rimettere colonia ventaglia barabuffa nino originario dalia sgusciare sillabo orice sibilare anarchia perma filtro bambola predominare guerire formalizzarsi tassello eliaco q schiera erettile pavone prolasso Pagina generata il 20/10/25