Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
tifoide cavalcione imbarcadore sgretolare sermollino famulato volandola disprezzare sala biciancole melarancia montanino accessit monile mutria grifagno fiocco deh ettaro isopo narrvalo deponente consulto ghignare sudario assiolo messaggiero epistilio rotolone manicordo gocciola adunque torpido afferrare proporzione piccolo usura tetta quadra mercoledi impellere aggrottare brocco transitorio romito trincetto boiaro piegare mora sbilanciare ispezione Pagina generata il 25/11/25