Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
aggricchiarsi dissipare involpire giranio satrapo sbilurciare grilleggiare capsula discredere mugnaio parrocchia menzogna canoro patrio mastacco scafandro vietare chioca incappare moscione vitello controllare accomunare fasto candescente visir collegare lungi patologia armigero ulcera ignorare solito diuretico spettro coglia svellere delazione invece tagliere maro elzeviro fazioso cutretta erica papera romito fariseo stabilire ipecacuana ammaccare Pagina generata il 18/09/25