Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
rifocillare giga machiavellesco iutolento ribadire galoppo manca plumbeo ceto tintinnare sparo bagnomaria litotomia girandola veniale mercoledi derelitto arpagone assise dismisura rinvolgere cinghia sideromanzia cazzo laringoscopio scodella benda mislea temperanza solvere suffeto accozzare murrino ragnare scilivato intendere giacchio calle firma barbassore dentro amitto smaccato verzicare mentovare iscuria pros supplizio asfalto gipaeto ostiere stimolo retto occiduo biondella Pagina generata il 12/10/25