Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
tinca manescalco cancellare incorrentire trascendente freddo sanali metadella cappellano diserzione mariscalco re misi oncia stearico istesso ferza fanatico re bussetto paura martingala professore cordone abate grufare sena macabra tincone penuria steatite nefando assumere spartire infanteria invenia mandracchia corretto disperdere morello ordinare guercio baccelliere aggio aghiado deca incazzire teste dondolone Pagina generata il 01/06/23