Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
girandolare tizzo assolvere intaccare traguardo geratico senodochio scannapane australe volanda turribolo averusto unito passino meraviglia papavero vertigine ragioniere battezzare laudano ancroia arbuto parte lotta conato rammentare clavicola frigido genealogia eco milorde sciarada elucubrazione compunzione binario susino vilucura stamberga presumere zanella ammutinare filosofema tirare sequestro smisurato ipotiposi mitologia villaggio interfogliare arrembato magnesio ceniglia Pagina generata il 12/11/25