Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
cennamella scarabattola otologia melanconia rene ciuschero apporre spazzola corbellare squatrare arricciare lamiera sopraffare lumiera puritano monoculo minuzzolo pispola piaccianteo sdivezzare inventore cimino spantacchio filomena dinamismo consegna arrosolare acero lova obiezione chiovolo pappare ghiaia agone proboscide tronco chiosco fumata cacofonia animo succhiare cappero cuccamo attrito tirchio garantire loggiato rufo posticcia taccolare adire fluire matrizzare cesto astronomo Pagina generata il 25/11/25