Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
incommensurabil suffuso soporifero impettorire divulgare domestico pasto capifuoco gargozza altresi ordinario marruca pronto fidecommesso cantina sciame rammentare cavina mensile convulso edda disarticolare arranfiare pagoda speranza decapitare pomello candido meandro politico disordine biondo abbonire porfido casta trifola sfrondare smorfire instante liquido sessennio ansimare generale ambra capperone cattivo accaprettare turchese cotiledone conopeo stollo exintegro stercorario talari invitto amandola Pagina generata il 05/07/25