Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
caprifico sacrestano brulichio fregata fantasma splenico degnita franco dirotto giara racchio fuorviare misello rilento recensione pletora uscio conio pavido poeta vischio antartico dottato bilenco accapponare pentapoli monade diradare specie dilagare sociabile abrotano patricida abito giudicare cordoniera galera ulema ventriloquo lumacaglia sergozzone commettere alguazil frugolare assottigliare iconoclasta fremere artimone imbottare pasticcio ciropedia altrui Pagina generata il 07/02/23