DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. competere roggia vacchetta pittima concordia fiale resa ribelle periferia collettivo lentischio mirabella ruba ridire paio buratto estivo distemperare chiamare riquadrare neccio ansero scilacca giuramento decomporre acquavite sorte parietaria meditullio giudeo balordo cataclisma tuffetto timo miriade zoologia contrappelo topica posliminio coltura vento aneto inanizione rannicchiare atticciato circondare bruciolo tropico lucherino marsigliese settico cesale Pagina generata il 14/11/25