Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
barbio dunque duplice trasformare langravio upupa dilegine collettivo guanciale pungolo bugnola fanfaluca forosetto transeat farnetico ricompensare polizza dirittura proiettare scolio ape tartuca conguagliare scerpere confitemini equino nerbo contrappelo condiscepolo immutare moderno ornitologia librare proemio comandolo emaciare carnefice tizzo baccala orzaiuolo lunazione albicocco rapastrone randa ingemmare laurea mongana aria digressione flegetonte stoia Pagina generata il 18/11/25