DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. beco assonnare sferzare giacinto donato proditore eziandio barbule gastaldo languire disaggradevole cimbottolare insalare conservatorio pardo contorsione incolume famiglio io paregorico rinomare sagro erettile dozzina tale distornare quesito angaria minoringo gesto lippo addietro celebre paraggio spiare galea lipoma equipollente dissetare tenero zampa manico oblata sagrato caligine ammaliziare contra ciacciare tempestare arcigno bambu Pagina generata il 10/11/25