DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. antenato ebbro guinzaglio profugo predicato frisato fuso pagare verziere zenobia squisito duetto latticinio padrino lotofagi gennaio fenico acqua exvoto giorno pinato spasmodico scorpacciata disfare cotiledone vespero longanime stazionario fucato apparare forfecchia frumento antesignano pape agghiaccio mussoni rivelto presente combutta lero ribelle ronzone stanzibolo pescheria alias lavorare esportare inventario sussidio caudatario bolletta zebra giuniore primevo antecessore Pagina generata il 19/11/25