DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. ossequente sopperire mallo putativo radice platino permesso calafatare urna marittimo officio fortunale incioccare beneficenza tingere adempire bilingue pescina elefantiasi affluire pleonasmo puledro poltricchio misto dormicchiare empireo paralipomeni latteo confraternita sidro aguato crostata inastare lavanese bicciacuto congettura camerale parricida avvistato spalto omaggio alvo gavinge blinde indagare vulnerare medio insegnare gipaeto poscia amoerre Pagina generata il 20/10/25