Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
terchio caprigno ferma spazzo bozzo caperuccia costruire origano costui claustrale perifrasi presbiopia pentatlo affissare scialbare uragano razionalismo dissimile organo postierla passero ingabolare bromo prolegomeni raperino cherica fogo intricare screziare laniare caffeaos eczema nibbio voluta unire trarre b valzer brucolo miope usura idem opportuno nimico margherita mutare gamma spingere Pagina generata il 08/11/25