Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
buzzo complicare sterminare arcaismo alluminare satiro gluma fuori polso garoso lasagnone crespolino recidere falta appiastrare museo burchiellesco derogare castigare frastuono rifinare polso vermocane staccino permiano costituto pregiudicare scapola supero enflare basoffia spericolare sicuro feneratizio idrogeno madama cittadella barattiere scavizzolare crocchio spassare ieromanzia diretto clivo accatricchiarsi busto raccontare fazione maretta raccattare scienza Pagina generata il 03/07/25