Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
retratto rimpinzare fio giubbilare stupro assoggettare antonomasia tegolo buristo quattordici congettura istruttore presella froge satiro trafusolo ugna lustrale luppolo spettroscopio sezione cispo baggiano agreste baruffa ferrante incombere rimemorare scavitolare seguire entimema avelia effendi vico scritto coseno ginnosofista cervice zanella insultare presidente pudibondo scolare bavera credenziale paladino distare traghettare arrenare omonimia spropriare Pagina generata il 24/11/25