Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
oncia chiavistello commettere grampia scarpata scampolo recipe clangore ellera catecumeno maturo punire coacervare trascicare passone boto disleale ardere teodolite paraferna grimaldello manioca lupicante petrosello sconquassare sgarrare pupillo indettare loppa frusone appalparellarsi puntata prebenda conto bolzone derrata cereale escolo avvoltolare scroto confluire conciliabolo disformare adire oneroso conoscere immenso accorto renna selene nonuplo Pagina generata il 27/02/21