Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
febbraio fantasima triplo bimbo plastica quasimodo k stupendo muto pera ve algoritmo comodare ingoiare privare lungo pinifero scompannare pechesce camerale cateto sarcologia falsatura exintegro ibisco paventare iuccicare contra sarto disimpegnare issopo feticismo svaporare fango cicchetto avena pneumonite ciucco consistenza esultare lamento scannellare briccolato araldica mistificare rivivire grancia uopo disoccupare Pagina generata il 18/11/25