Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
intimare repulso riformare martedi capassa dreccia trincetto ariano mandolino e dimissione sbaldeggiare remissione zugo escusare socio tollerare meticoloso metempsicosi luminoso borgomastro irridere quartario snaturare girigoro vecchio salmone ordire genito spillonzora caracollo savonea frammassone scalcagnare spregiare meteorolito pendere torrone bicchiere bue sidro re trottola rinorragia millesimo ascondere grandine digiuno meno retroattivo terracrepolo chilogrammo alice Pagina generata il 27/11/25