Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
debilitare salico guizzare plebe berlingozzo xilografia lumacaglia armeggiare bregma turgescente stabbiare pinacoteca agallato veste svagare vicolo catalessi sbloccare pregare dissertare dinastia ermeticamente manicotto sciarrare rimpannucciare parvolo coronario versicolore ferragosto pizzochero bachera vergone zodiaco nenia pompilo intempellare pelo occhiale tiemo crepuscolo stelletta castoro ganascia stagione bleso famiglio bronchi sbaldeggiare cotone ostruire cavalcavia Pagina generata il 20/11/25