Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
abolire ritroso spiega ugnolo intuire accaparrare ossiuro fogno monottero incutere carmagnola coltura treggia uovo accucciarsi filotesia frammassone lazzo encomio tincone cesto atellano scapponata pazzo correggiuolo clima adultero blusa filatteria alzaia flussione consuntivo minuta recapitare bazzana ulteriore speranza attivo oriaolo azza elevare usare fola lunazione debito barriera adulto essudato spunto Pagina generata il 02/10/25