Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
mitigare turbine frugare prenome spiazzo quassia capzioso banale imbarazzo inflessibile alcova camuso disoccupare prolegomeni tranquillita quasi pamela gelsomino gergo ammonire eccedere bulevardo aeonzia sonnambolo inghiottire escandescente aggrondare spassare minuetto sanfedista osservazione calmo torace quiete murale dicevole ricciuto refezione metallo equilibrare metopio busca traccia tralasciare marmocchio verso bizzeffe pluviale vorace vegghiare accaparrare unicorno cediglia alerione bano piruletta Pagina generata il 25/09/23