Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
moccico donno caporiccio annunziata circonfulgere incespare florilegio penetrale gueia mollica canicola dibattere indiano magniloquenza fronzuto fatidico vaneggiare canestro sostenutezza restare instantaneo gotto donare zanetta comparativo congedo continente trasferire racemo attrazzo bodoniano schifo capsula espungere laudese oftalmoiatria suppurare ganimede ancino cantero coalizione roccia meconio tufo entita impresa e raganella Pagina generata il 08/11/25