Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
al lat. niùng-ere, per *myk-sa, *myk-ja moccio, apo-mys-sò mnc-ta scioglierei libera\re\, lancia\re\, nel Ut. mùkfc distaccarsi [cf. e-mùng-ere espellere dal a. slav. nioknati divenire o esser molle, m oc-i ti immollare]. Nome di tutte le secrezioni, che vengono alla snperfìce della membrana mucosa e delle glandolo ivi situate. Deriv. MuccffsOf onde muco e uiùcco == lai. MUCUS, MÙCCUS (cfr. ebr. muq; ar. sumuk, galles. e isl, smug,smuig), cher si riconnette naso, trarre fuori ed ha comune la radice col gr. myk-tèr (a lettera lì espulsóre, il secretare), myxa per apo-myk-só mi soffio il naso, dalla rad. MUK- spinger fuori, sputare, che ritrovasi nasalizzata nel sscr. munc'-a-tì - p. p. Muccosità; Miccio; Moccolo! Mucido; Mucillàggine. Cfr. Miccia; Mùggine; Mùngere.
sativo turgido salara quilio straforare tenda curule mammola planisferio smarrire umbelliforme mansuefare prece rigno antelmintico comparita eureka evadere foraneo galena sbraciare piva sclerotica salame piva cipollino pratica stragiudiziale bedeguar auriculare svicolare schiantare calcagno sorridere grezzo diciassette gettata licantropia nemico mitera miosotide spola miserere compariscente frustrare imbozzimare colto disagio dividere circostante preposto novizio manubrio pappo asceta intormentire Pagina generata il 26/11/25