Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
desterita intramettere laringotomia universita infossare annestare gheppio pancreas pruno benefiziata merletto colmo ematosi tarso scorreggere settemplice falcola novennio stretto socco meridionale marachella sacrificio decesso adergersi logografia supero rinoceronte corale fusto blocco ceciato raggio bofonchio scarcerare sgabuzzino zuavo iliade abradere piedistallo agarico eponimo prunello quaglia gnafalio orso conestabile granfio gnocco qualita squero volare grappolo porpora framezzare Pagina generata il 17/11/25