Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
sobbarcarsi inviperire cazza sbrizzare protuberare eliminare invetriato lecca polizza ultore euro tormalina canchero corroborare principe catalogo bardotto covelle irrisoluto miniera propagare buscherare gragnola affinare macchietta rovere pubblicano fritto eventuale scorpione canutola pecetta lagunare breve fallo bacio sciolto pupilla accondiscendere scriminatura fuso castrone espromissore moscato orma torzone erre abbrustolare buccellato occitanico cultore profilare congruo pretto erario Pagina generata il 19/07/25