Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
sogliola albergo snervare recidiva gramolata prescia bornia flatulento tribunale disparere lagone mercuriale cuculiare catecumeno solare tomasella lazzo dovunque eruginoso coguaro cantoniera ruzzoloni bisaccia designare sgargiante precorrere saio fragrante gallina rapsodo conopeo pieridi concorrere sbasire irto ammucidire gnomico dissimile imitare ritrangolo caldaia spunterbo deltoide livello mallevare tasto contigia aggio smiracolare provocare codrione Pagina generata il 12/07/25