Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
erborizzare curione stanzibolo baldacchino ralla torbo preconcetto latebra rovente tiflite piumaccio sbottare lambrusca susino sega ittiosauro comico disenfiare scartabello ingo dileggiare influenza navata lume pedinare melena barbero stantio ferraccia contare dondolare creanza ventola incanutire tribordo luminoso de citeriore sanguinella salario nato sfibbiare disvolere sopraeccitazion pacchiare effemminare strage ciuschero sfilare incocciare cromorno amarra Pagina generata il 08/11/25