Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
quinci corticale quietismo cisticerco incude macia fischione dinamico palio disfagia gleucometro controversia canape sciabica innocente esprimere dissotterrare rapastrella pastura limbello cotangente verberare verbo dissetare coffa serpentaria menta camauro vagolare dilatorio ritroso antropologo plenipotenza palchetto bidone frale grappo ettolitro boccheggiare forcella rabattino oblivione copertoia manopola contingibile borro abbeverare bolo connivente carriola capocchia Pagina generata il 19/11/25