Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Stile (specialmente in arte) ; e poi Specie Sorta, Qualitą, Apparenza. In arte poi dicesi accademico, onde « Pittore di maniera » o Manierato » == che non guarda alla natura « Maniera » anche pei Stile artificiato, convenzionale, maničra prov. mančira;/r. maničre sp. manera; pori maneira: da un bari lai. MANĄKIA femmin. Deriv. Manieracela; Manierare, onde Amma nierąre; Manierfna-ffna; Manierismo; Manieriate == artista i cai da MANĄRIUS che alla mano, che si prende (cfr. Maniero) propr. modo di tener le mani, ovvero d toccare con la mano: indi generic. Mod di contenersi; Guisa, Costume, Usanza lavori sono poco naturali ; Manieroso = che ha bei modo dL procedere.
forgia nappa melica orcio frisone allibrare seme runico berza prosciugare pestare anfiteatro loia converso livido toppe meritissimo bombanza dogaia nevischio ciampa partita onomatopeia tu melenite gioire soliloquio guazzetto mangiare filossera sufolare bruco finetto bullettone borbottare incantare camarlingo stuolo schioccare scampare ofite fusto macilento satiro abrogare scaldare oramai riottare respingere drappello bracciuolo accavalciare tafferuglio Pagina generata il 15/05/25