Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
incursione leva credito ignorare immediato spiombinare manomissione ossoleto maneggiare germano vulnerare tuttavolta disagio bivacco primicerio pecile derrata adusto vulcanico pillacola fiaba decagono salutifero ricusare sgranocchiare accecare balzo caid in ustione podio gengiva tarapata caserma tanfo cigna ambizione risparmiare insultare cappuccio esotico grinfe schiattare negare imparato polso bosta sbertare tetralogia successo gladiolo dispensa pigamo Pagina generata il 20/04/18