Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
ascella nilometro orangutang digitale espugnare arcaismo migliarola resto arpa pelvi allegato soffregare tergo estorcere uficio rebechino consenso monna pilao epifonema iadi lumacare pupillo torpore garantire cassa costumare mengoi briccolato profugo imposto fermare alinea asteroide pigro nitticora abbracciare cincischiare venerabile bottaccio bardatura squallore pervinca inquisire dispiegare iperbole erbivoro pervicace pubescente amendue dimissoria decomporre nanfa Pagina generata il 28/11/25