Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
mozzo intrafatto sfera murare settuagenario esecutivo meccanico narcotico cucuzza sparso ravviare trasmettere isoscele polla imbrottare mandare mozzetta oppressione pestare ippogrifo cinigia ducato violaceo pavana immenso ottone prevosto obrezione margherita trivio tavoleggiare strenuo protasi fiore gorilla vespaio intervenire arboscello rugliare membro dobletto volizione fermentazione via elefantiasi comitale provare bordato stufelare faloppa sozzo ferale unciale abbaino Pagina generata il 16/05/25