Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
agglobare sinossi girino morigerato galeato tuo garetta tubo grispigno merce circonvicino persico chimo gignore biasimare calcinaccio rossola sgracimolare macellaro sommesso paterino nazzicare aggrommare favo strabo costura conforteria canonico bisca prostendere compromettere gnau piagnone discorso sbirciare ghiera ossalico granchio ciamberlano ingo censore spizzicare quarantena eloquente dumo chicca distico tamtam alzare ferraggine rosolio cateto Pagina generata il 29/07/25