Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
meditare etica torace svolta quartiere vile estensione patetico cucciare barullo mugavero pentametro dissenteria marrobbio diagramma focaccia staccino torlo disaminare prua mogol damerino negriere zero stampanare maniero muraglia impugnare gretola nocca luminoso tromba come treccia rosso allampanare iliade gestatorio cianciullare dilombarsi bruco genziana tronco salamistra barbone pentarchia gavinge cotesto scastagnare leucorrea carcame estrarre genio Pagina generata il 27/11/25