Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
pernocchia oricalco acquazzone strampaleria sbasire sfarfallone ciurlotto alfiere triste ansula irrito facitore turiferario coppo gabbia capreolo apologia lima classico incotto inviperire sequenza gracchio disobbedire lacrima mozzone cocciuto codione artefice pacciame soprassalto putiferio soppiatto mutande arrampignare movere angustia rinorragia accolito oliva maggiorana rincappellare antartico ermo passo ciminiera necrologia czar bifora Pagina generata il 16/11/25