Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CT. a. ted. CHIOL, mod. KIEL, ani. scand. KIÓLR, sved. KAEL, KIL, ingl. KEEL grossa nave, che il DuGlen confronta col gr. GAŁLOS nave II legno lungo e diritto, che da carico (e propr. vaso), chiglia /r. quille; sp. quilla; port. quiiha: dal germanico: forma la base e il fondamento di tutto il carcame ed ossatura della nave e ne č come la spina dorsale.
seguire aureola apprezzare ghiaia stiva vestale disconfessare chiocciare amb ricagnato sussecutivo affazzonare soglia collettore vessica sbeffeggiare nocella gorgia paventare scanno celere banda taglione estetico ferigno r cambiale ravvedersi concuocere risapere ozena stufare finire fanone porfido appalparellarsi nigella commiserare batosta orchestra maneggio sottostare frosone favalena iota broccolo svescicare saltimbanco aneurisma laccia vaio Pagina generata il 26/11/25