Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
lachesi abominare ottenere cosacco taglia avvertire eccentrico constare incoativo aldio miscellaneo falbo chermes predominare rogo rifrustare spinace convalidare confratello adianto cote falanstero caserma ramo scoffina esplicito puttana disinvolto grillotto contraffare leucocefalo morsa pubblico bolina diviso sinoca amministrare sbirro ripugnare ciofo chinea atto rarefare sassafrasso reminiscenza traboccone casoso margheritina rimordere irrogare parpagliuola cucco scambietto munire arso broglio subsolano Pagina generata il 09/10/25