Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
francescone laude tiflite scartare manritto acagiu utriaca ammutire scuderia meridionale nimo sfrontato festuca prescia urolito epicratico visto ficcare sciarrare dattilifero abbrustolare primicerio abbrivare sonaglio opuscolo soglia balzana strucinare pentecoste stramonio breve sensale petrolio disavvertenza stativo grebiccio esterrefatto cattivare frizzo caluggine disparire alce capruggine messa declinare w metastasi brulotto indettare raschiare iuccicone percepire riposare Pagina generata il 07/11/25