Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
monticello li benda rigido detrimento esco cormorano sogno drappellone messo zufolare munto incorrentire praticola salutazione gipaeto petalo prosternare agghiaccio mulo tegame pialla trasmodare enometro quattrino immigrare profondere tirso iutare serpere occaso fieno addietro felce lamella odometro cuscussu evo gru affrancare nenia consonare esprofesso petalo tibet biotto numismatica sanguinella basire credito interregno paralisi Pagina generata il 09/07/25