Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
frusone flabello ago marmorare torbo cupido ruzzare smisurato diario accorciare lenticolare svelare biografia brasca mappa municipio quadriglio crogiolo ombaco redento parafimosi sembiante astemio semaforo impiallacciare intempellare acquacchiarsi stalagmite perturbare zeppa oftalmia quatorviri corno rogo trozzo salva acaro fuoco funere ammandorlato iucca trattare monologo tau begardo palafitta sesto veniale imprudente ginnastica gravicembalo Pagina generata il 14/10/25