Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
orefice frustrare perimere convergere emulsione finto compartire dibattere statuto cercine teosofia manfrina cangiaro purana confidenza sgangherare escoriare borgomastro apostema stumia mocaiardo agape verguccio evento arrenare pedicciuolo periodo taradore boccio giuntare novazione poltrona scosciare tazza capassa segolo recondito venerdi uccello avorio terreo guitto paralipomeni badiale ingolare ervo papera petriolo bega divorare fidente erisipela inoltrare Pagina generata il 02/10/25