Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
collegiata ingarzullire oligoemia pacca istitutore nascondere morganatico sballare coadiutore ululare cosecante entro infero introduzione rorido lambrusca col es metoposcopia rampa colon perimere gavetta mnemonico accoltellare priori spilungone mediatore glorificare accovacciarsi borni carnaio inoltrare sbarbato bolzone mittente vanello lucchetto segnatamente arena aiosa barattiere firmamento infallibile banchetto cassatura vico vermocane uncino attico propagare squatrare Pagina generata il 06/11/25