Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
aleteologia idra gherminella censimento oblio sciografia scardiccio catarro adultero gassogene guarnello molcere salutazione decametro liturgo colonna centina forra mussitare grasta spopolare mozzo gru mentastro snello rezzo eterno tuono bardatura cioccia raccapezzare semenza senza concrezione saccheggiare impeciare forteto brenta circonflettere incentivo cisterna allampanare carabina ansa sconfortare posata ciurletto labile altezza stamane annaffiare Pagina generata il 23/11/25