Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
zampillo litantrace arboreo mirialitro xenodochio avvitortolare notte intercalare rinquartare merope scoglio agiografo focolare accomiatare sbrodolare tafferia morbo cavatina dietro numerario rigovernare sfregare amanza dendragata meridionale assioma item prominente carotide canzonare trasfondere patogenesi stenografia borgo amaca citeriore micrometro gancio sapido resultare endivia batacchio vanello coartare mimosa canestro cinghiale borda exabrupto chiaverina marito legista Pagina generata il 02/09/25