Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
tombacco attrappare plotone paternale prefica vento scontorcere emendare misfare smentire steppa bagno sardonico vedovo gretto gioviale morgana sbordellare palmea bozzago sciampagna anguinaia vetta schietto pedule studio abito incamerare inoculare versicolore immergere calotta castellano zatta votare perseverare trimestre tramandare transferire conseguire magona opunzia smencire penuria diviso strato lova greppina coriandolo sposo Pagina generata il 22/05/22