Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
scrollare bleso sventare baffo settore stoppa urlare golpe lancio lachesi pavoneggiare gracimolo falotico catarzo ogiva massello immane convalescente pineale ialino filossera inforzato califfo svernare tavolino morfina pellagra bollettino reiterare breviario belletto unguento liocorno manovaldo scoffina federazione ciottolo bisticcio addio ventosa telonio idiosincrasia organizzare trincare gocciola renitente deliquescente effrenato resipiscienza fardo spione massoneria Pagina generata il 20/11/25