Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
dicitura parasito baroccio crogio desto attento scamosciare tartufo imborsacchiare abisso gelsomino peru grosso stagliare opzione capaia mulattiere polimorfo nord dissenteria vizzo smezzare intendere provenire perspicace chiavistello quintuplicare pastore vizzo infondere aquilone meridiana brancolare manto bischiccio allecorire riscontrare adesione sillabo usbergo bruschette galattoforo lucertolo podometro invetriato godere epicrasi spampanare metropoli anaglifo Pagina generata il 17/10/25