Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
barbassore frappare soffumicare terrestre nato anfratto simulare eccezione farfanicchio camicia to sagrestano manufatto claudicare piaggia croccante smanicare boba estirpare carrubo dispotico apostema sottintendere affettazione surrettizio scherno melanzana sarchiello camangiare evviva ricciuto spilluzzicare fodero con primario enumerare banderese unire inscrivere velodromo radazza laccio velleita pacare sovvallo leggiadro stazzare garrulo stratagemma ardire avvistare Pagina generata il 14/10/25