Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
bastaccone g spalletta rinnovare reprobo innocuo risecare perizia caligine mirra glaucoma miragio accomodare pure fregna ne riseccare lucertolo capovolgere indirizzare trinciare ghisa declive retorsione tangibile tangente osteggiare volto putiferio circonferenza dolo sgalluzzare nuga mavi bellora scempio cazza moscaiola renna guari zozza moraiuolo catarzo falconetto periodico ancidere tepidario collaborare dilombarsi mangiucchiare Pagina generata il 13/11/25