Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
corsivo fagno olmo valso bazzica toccalapis squatrare esame velluto patullarsi ultore visibile pultaceo rognone disciogliere formidabile abbrivo imbruttare scozzonare smemorare meneghino mestura vigna rinvincidire astronomia stoppino fruscolo stramazzone fischiare canzona fattizio corsetto figuro capitolato fragile parsimonia do basto assembrare epiceno fisico dolicocefalo platonico forno cinematografo credito mammolo fello torneare arbitrio ischio botto permaloso Pagina generata il 20/11/25