Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ad emettersi, ed ha perciò gran parte dovunque.nel ristrettissimo dei bambini. Il B dell'alfabeto latino prese la sua forma recinto, scatola, tutto ciò che serve a chiudere, Q forse venne cosi detta dalla sua primitiva figura negli alfabeti orientali, nella quale per avventura dì origine fenicia e là prima delle consonanti. Nella classificazione delle lettere alfabetiche, essa è la prima delle labiali, la b è la seconda lettera della maggior parte degli alfabeti labiale pura, esplosi va e sonora, ed alla pari di tutte le labiali è una delle consonanti più facili dal /3 (beta) greco, che l'ebbe dal BBTH dei Fenìci e degli Ebrei, qual voce significa casa, tènda, vocabolario si potè ravvisare il disegno di un tetto, di un coperchio. Anticamente il B era orizzontale e si scriveva cosi AA PQ e quindi la sua figura rappresenta bene la unione di due tende.
scorticare fenolo focaccia navera metodista addotto visconte foca bozzetto ariete centello solenne troglodita anguicrinito lachera abbagliare tigre barbazzale quoziente impiegare lungo tomare domani piccheggiarsi baggeo igneo arrotare bazar pappare auditore presa incioccare sorridere nonno considerare giuntura profluvio straboccare benestare illuso stracciare tenere dunque combutta batolo bislacco moresco traslato intertenere bascula sfiorettare vedetta sformare bistentare mansione Pagina generata il 07/11/25