Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nel sscr. langa(== ted. i ah languire prov. m) debole di gambe, storpio ed anche libertino [forse nel senso di persona che cede agli allettamenti del vizio], alla quale rannodasi anche il lai. sp. fr. e pori languir: == lat, LANGUÈRE, che il òurtius cfr. col gr. laggèin, laggàzein stare oziando, cessar di fare, da una rad. LAG, LANO esprimente l'idea di mollezza, cedevolezza, che sembra ritrovarsi làxus allentato, il gr. làgnos molle, voluttuoso, la
3
slak, a. a. ted. slach rilasciato, spossato, a. scand. slok -na, oland. slalk-ern estinguere -fui. léxó - faccio cessare, cesso, mi riposo, mi acquieto, non che Valban. ghego lian" g e fluido, lienghime (afr. Lasciare, Lasso, debolezza, infermità. Altri ritiene trattarsi di una radice prettamente europea, che nel germanico si presenta rafforzata da Lenone). Soffrire una diminuzione di vigore, Affievolirsi; e fig. Venire nell'afflizione, nella miseria, in servitù, in abbandono. Deriv. Languènte; Lànguido; Languiménto ; Languiscènte; Languire (prov. languors, fr. langnenr, sp. e pori. Ì a n g o s: ani. scand. slakr, ang. sass. sleak, ani. sass. r).
rimbombare fimbria cammeo nuotare voglia corsaro probabile accellana cupido bulicare ministrare rimordere lappa tautologia ciocio castellano suffeto zara commentare bizza gire magliuolo cataletto intemperie reuma materassa sorbire genitale regia soffumicare soga possa onorario tonaca diffamare furtivo asperrimo provenda ergastolo frosone adoperare acatalettico giurisprudenza acerrimo gioco nuvola sollacca pettignone alchimia rimescolio beante umano offeso Pagina generata il 11/11/25