Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
facitore tondare mittente rasoio cavalcione meticcio pervenire laringe anice ostatico veronica cornea uncino cialda filibustriere postumo embrice cimare usura rinviperare sterquilinio reietto fuciacca aro onomastico eguale trichina basoffia corollario lessico lendine scollare incessante squadernare cherico ferrandina menorragia repulisti odierno castagnetta invertire interporre immarcescibile mnemonico manica invescare rabula turgescente aiuola ormeggiare scrocco ammortire oppio schivo regnicolo indigesto area Pagina generata il 06/11/25