Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
secrezione fermare rappiccare confraternita ossoleto borro ciampa voltura sceda decottore nomea quattro arrosolare miasma asportare lumaca canto trottola quando caruso fremere venturo acetabolo rapina capitudini argine favule stropicciare altetto colle vocazione translazione rostrato matassa tempia nocchio coprolito calce tarantella bruma sterno galvanico perizoma frontiera afelio annotare abbozzacchire calbigia slitta cecerello scannafosso Pagina generata il 10/10/25