Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
peperino stufo mammana reietto sdimezzare disbrigare trangugiare ballatoio sguancio guaina stralocco oblazione strascinare rafforzare spannare rifinire membranaceo gattuccio liofante giogaia sbrobbiare scanno alto baldo navicolare midolla estradizione sentinella accipigliare ruminare vermicoloso svanzica siluetta spiazzata quinta cesto consanguineo disgradire spollonare tripode escerto occorrere verso proposto vergogna diuretico piccione svolto dissestare schiso Pagina generata il 10/11/25