Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
abuso ginecologia paguro disautorare deflusso berza egresso porfirite scorseggiare trabocchello iusignuolo lamantino estetica escursione fumaiuolo odeo lubrico serrare omnibus marzio equiparare crasi permesso tonneggiare imene propretore papa guari lecca gratitudine cresta biancospino insolazione mortaretto baia taberna manca marinare vaniloquio buca trippa medesimo sdivezzare dovere pupilla ingrottare infanteria tmesi leguleio irriguo Pagina generata il 05/11/25