Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
leggere metalloide quadrigliati pezzuola sostentacolo induttivo saio caleffare riportare corsesca rimuginare fazzoletto chiazza sobbalzare selvatico martinello flessibile scirocco coteghino farmaco progenitore ariano tavolino malora spasseggiare ellissi baracca paralisi imperterrito covare interiora greppo graveolente ventoso povero guado scialbare svinare ritrattare stizo vilucura melote influsso serpe topico classico glaciale parafrasi enclitico lettiga clessidra norma porpora emissario Pagina generata il 20/11/25