Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
sparso spedito sprone soppediano bottino cardare buttare trattenere giuridico perfino tricipite fango levatrice zambracca smammolarsi biblioteca anticchia votare udire erratico stia giaguaro imperscrutabile barbaglio grifo cazzo conteso mulatto epizoozia begonia mollificare busta luccio minestra birracchio alveare gazzetta infardare massaio desinare cerna peplo cui convolare malato baco mercimonio dissuggellare languiscente calunnia venereo Pagina generata il 12/04/21