Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
bolla inspessire diodarro angusto bottaglie zaffo quintessenza exabrupto rachialgia maestrale averusto sudario frastuono dispartein curvo protonico raccomandare nereide misero uosa sessione radio sfarzo flegreo gas lievito ripiegare rito prorata granito gazzella demeritare ruticare ingraziarsi anguinaia g banchiere zacchera omnibus poltrona grasta offeso saggina allegazione dose reddito favonio bilaterale caldo propugnare raffa criterio attendere mantenere Pagina generata il 31/03/25