Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
ugiolare cipollato grisatoio stronzolo addotto disertare clandestino caduceo torre calamina grascia frammento poligono veda flussione sbalzellare ghisa accaffare calcare sovvaggiolo dioscuri castaldo climaterico pentacolo alce magliuolo licantropia scozia reputare semenza giunchiglia pecchia lemmelemme aggraffare marchio ortogono scolare equisono acciaio stupido scafandro fantino scorribanda sponsalizio tremare cimatore sbietolare scheletropea laccia bandinella tesoreggiare Pagina generata il 15/07/25