Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
dodecagono metrite rinfrinzellare pietiche accline scavezacollo crocidare cauterio rondone palingenesi imbarcadore zanna unico formale mugavero baracca daga diceria schermo gana protendere brucolo cogliere nonagesimo dentifricio perlustrare soprastare palanca lemma gente trifido bucintoro marzeggiare ribellione auzzino invidia refrazione trionfo trattazione sterzo bigoli assennare calcagno predicato cartoccio mandibola mammolo premio scoglio bizzeffe raia stridere Pagina generata il 21/11/25