Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gallica, che designò una specie di giavellòtto con punta ferrata pesante ed ottusa, balestra), Capocchia, Estremità di un fusto qualunque Vani. /r. m a tra s dardo di una grossa \p. es. di un battaglio da campane], più grosso di esso fusto. (A Siena Bastone mattaròzza e matteròzza sembra verosimile che tragga dal lai. MÀTARA o MÀTBRIS voce di origine atto a produrre contusioni anziché ferite (ond'anche con grossa capocchia in ìbndo, che in romanesco dicesi Mazzarella). — Per analogia Quella specie di palla, che si fa in capo alla forma da fondere artiglierie ; Quella massa di metallo che rimane di soprappiù nella forma di un pezzo d'artiglieria dopo il getto.
accento necropoli sesquipedale importuoso prostata dissennare frecciare cittadino falco diventare arcaico meato esibire coccia labiato flogisto pernottare tormenta fluttuare lazzeretto diseguale romanzo cornice dispari giornale attecchire veditore sbardellare filigrana bertabello pastiglia affratto inflettere stanza ciappola accosto esiguo aggrumolare bacare abiurare circonvicino tombolata quota libito sete panareccio soppiatto petaso recere apoplessia lamella Pagina generata il 15/11/25