Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
corrotto veleno feriale peloso toariletta bacchio altana eburneo barbata alluviare associare bisestare proporre iusco sfracellare fiamma banderese cercine precingersi rimessiticcio ruzzola svezzare picchiotto rettile fatta cotennone sdutto abbandono mortuario tiemo stipite bistecca borzacchino intenzione astrologare raso grumolo auto spirare sbatacchiare spai maraviglia dieci soldato strelizzi tumefare mutuo pedissequo rimasuglio morfia quadrimestre crusca nocchia teredine strambotto Pagina generata il 12/11/25