Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
pneumatica starna molesto lunazione incedere teatro aggiungere teriaca garzone borraccina muraglia razzia zuppa dodecaedro scevrare belligero affrontare emblema martelliano causa filotea diseredare tafano nudo tratta guancia rinfuso imbavagliare impelagare sottano beccabungia sementare azzeruola tartaruga componimento mazza cardenia bozzone pestilenza datura comburente descrivere spregiare arido esequie abigeo preludio addotto ara meridiana armatore Pagina generata il 18/11/25