Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
albatico prassi fiandrone baiadera frana ittiologia maraboto pellaccia amomo bica decuria levitico fasti ritrattare torace amb cisterciense sigla puntata remoto sei filagna tagliacantoni smeriglio cancro bolcione carmagnola diavolo offa delegare bugigatto edizione lassativo endica ambone antisterico tropico fornire glorificare accorrere ebbro loquela mundio ceciato castoro pernicioso impalpabile algido subbio appestare bardo Pagina generata il 15/09/25