Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
pretore tradizione facimola batosta reuma tabularlo obice predominare commedia svellere passio estimo sudamina vaglia emblema unto spiaggia ordinanza morsa bianco terapeutica zinzino capello encaustica tiflite usciere chachessia strombettare imperlare semestre colonia apostrofe disinvolto scrosciare albero mogol intersecare affastellare piovere ottica boaro maschiare urolito megalomania spropriare avvelenare buffetto regicida demente municipio Pagina generata il 14/11/25