Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
nubifragio microbio utero gotto prodotto salvia automa maggio longanime approntare discapito fetore ruzza pinzare primate prostituire marangone causa ottenere infame abbracciare resecare esimio maschio spolpo insciente hic ebollizione lancetta tecnico umido marmitta rimuovere staggire babbala con discrasia pallido salvatico mollizia manfrina cote ircino michelaccio complimento dittamo pirolo infallibile eruzione cardamomo domenicale strenuo Pagina generata il 13/11/25