Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
geloso lacunare sbrodolare filosofista grampia risegnare infanteria inalberare feciale cataletto sonco barlume latteo potaggio muggine clava muriella litocromografia camoscio cappa fulicone cappuccio lappare fusaggine dissenso cantero debole fuso riassumere posliminio sottobecco agglomerare frusone annacquare ambulante idolo brancicare masnada cavalletta cavallone onagro epifonema crimenlese glicine esilarare universita sopraccielo controllore fascicolo rinfacciare pignone rancico caleidoscopio patrimonio magnesio Pagina generata il 21/11/25