Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
solene mediano sillaba svoltare spalla adonare coltello guardia columbo addossare stancare flanella albana malia matricina temperare lussureggiare libella subbuglio rocca accarezzare capacitare affine idalgo uncino minestrello flebile tegolo malsano editto coruscare finetto gastaldo scarpinare prediligere neanto lenticolare cattivare quaresima bigoncio comprendere pizzochero fiala picrico abbonacciare estirpare vero arroventareire albeggiare sbudellare antagonista Pagina generata il 22/11/25