Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
taradore istrione disborsare menomo velodromo pancreatico persiana accivire gettatello vischio quarto nefelopsia mercoledi eliaco cervello archivio melappio terziario collisione opi torpore sintomo coccarda risupino rabicano ruzza cabina fimo acciottolare emissario equabile scavezzare pezzuola desinare mandola esiguo mantice madefatto zeta marazzo composto rizzare sierra dodici treppiede plenilunio prefica unto scrofa stretto senno nenne Pagina generata il 28/11/25