Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
merletto curia cambri congettura distillare cocciniglia egemonia abborrare contiguo abbacchiare friabile stereografia recludere fuga scapolo ronchione peripezia disavvertenza palla birracchio dis governare scavalcare paradigma roba postierla serpentaria barattare mento inflessione subillare soperchieria doppia pendice bagher palinodia mantice lachesi pruno coratella dragonata area patrizio gesuato timiama fittone ingiusto cetaceo quiete ronzino bezzo concetto sopraggitto Pagina generata il 13/11/25