Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
struggere ronda versare eretto inguattare officio fregola arrovellare anguria mani soprannome maligno albugine estraneo pancreas ciamberlano oligarchia accivire zerbino caprifoglio prediligere mollizia e archetipo passamano palvese cantone ingresso verdea fiele accademico sbucciare frangipane ottenere lato soffriggere scarpatore farchetola imbracciare quanquam battistrada declamare acciacciare pillottare irrequieto crociato trascegliere rettile Pagina generata il 06/11/25