Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
tuziorismo menorrea batosta testicolo vivere scontorcere giuggiola oligoemia caporiccio pasta asola sorgente forte martoro cottoio gavardina biricocola ledere canavaccio equivoco mestola guarnitura esiguo adipe manescalco sensitivo coefficiente confabulare ellissi estetico prodigio ariete fiume coteghino viavai fiutare zitto sberlingacciare disobbedire polmonaria gruppo sbracare scombussolare reduce disarmare maledire bamboccio scollegare Pagina generata il 17/11/25