Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
dicevole miele empirico contado boria parroco disagevole raponzolo inoltrare feriale carezza ciompo frusciare resta rovistico sgabellare schinella ordigno pistolese dolore invalido sepa putrido indegno infantile glicerina pecetta maschera assennare circonlocuzione rincarare scarsellino iusinga prosseneta impulso appresso angiologia battologia pinzare minore mulinello atterrare soffitta paratia bambu arcano casta quotidiano segrenna Pagina generata il 27/11/25