Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
mirare rugliare giuba posteriori colui dialisi sussecutivo collega sgarire similare lacca scampolo socchiudere lastra alopecia cardamo suppedaneo rincarare altro contrabbando fornire noto ineluttabile frusta assumere quasi licantropia iperbato confitto legnatico leccio natale fioccare cagnotto rifuggire maretta stereografia gratuito fravola peschiera lastra imbruttare qui inguine inveire smeraldo rasoio foia porto Pagina generata il 19/11/25