Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
ippogrifo bastarda vigilia ermeneutica attorcere redo rancore vale ingrato contentatura villaggio esaltare tumescente galera dendroforia attanagliare flaccido immemorabile sfare romore dirocciare ergere turfa arcaico puzzo insenare musco apocalisse donneggiare sufolare focara bazzotto brontolare crogiuolo aumento trigli mattonella botolare palinsesto chimo fanatico ranuncolo ossitono deterso eliaco maceria tumido silenzio rivivire molto monocotiledono canapicchia vandalismo sopravvivolo alloccare Pagina generata il 02/09/25