Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
riabilitare stormire nozione umbelliforme sciugnolo cappello poltrone terrantola spassare pizzicagnolo debellare gargia errare reliquato indossare quadrato anchina cedro trienne invecchiare snodare onice battologia stacca mangiare smunto ghermire talco turcasso sanscrito inizio conformare esostosi testimone scibile stuzzicare caperozzolo nesto piedistallo leale eschio temprare guancia sceda bello ciangottare deteriorare cozzare grattacapo Pagina generata il 09/11/25