Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ospite, cioč, ohe nolente ospita in Gasa altrui: lo che non sopperisce bene pił persone. Deriv. al significato vero di Ostaggio. Pegno [con H preso per analogia da hóstis nemicņ], che, mediante una forma intermedia OBSIDIĄTUM, trae dal lai. dosa. OBSIDICM === ŅBSBS, che vale del pari ostaggio, e dal suo canto viene dal verbo OBSIDČRE occupare, possedere, comp. di OB innanzi e SBD-ČRE star seduto, e fģg. star fermo (v. Sedere), Altri deriva da HOSPITĄTICUM supposto derivato di HŅSPBSS che si da al nemico o anche agli alleati, per la esecuzione di qualche promessa, consegnando nelle loro mani Stąggio == pegno; Stątico una o ostąggio prov. ostatges; sp. hostaje: /r. ņtage; (cfr. il brett. ostaich, che il Bullet ricollega a STAO vincolo): dal barb. lai HOSTĄGUUM, HOSTĄTIGUM contratto, secondo il Diez, da OBSIDIĄTICUM (OSDĄT*CUM) == persona data in pegno.
trabattare inoscularsi trufolarsi coloquintida quintetto tintinnare allibrare fotografia insuccesso molosso agnello dopo accampare bavaglio perdinci carro frappare budello cottoio sbeffare vacchetta catechesi affinare sessione gremignola abbonire rinsanire ciucciare melomania bistrattare porre disavvezzare tetraedro puntuale fermaglio interro augurio binda bucine calappio squadernare fausto nocumento liso fortuna federazione lercio agronomia capigi avvisare Pagina generata il 17/11/25