Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
accovare stoccafisso lei eliminare negletto buggiancare bistorto tubare intingere agucchia labiale totano roggio pescare coracia biisaoco fuseragnolo sbucare inalterato imbottire benigno copparosa appannato organismo fuga sbozzare afro leggiadro accertello ceduo mazziere relatore chilo imponderabile cucina migale pataffio sciabottare leggiero reduce lascito bracalone busilli dicevole arra incocciare progenitore mignola rammendare sbozzacchire ossario presumere placet dodo Pagina generata il 02/10/25