Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
interiore predire alloppiare acne imbottare trasmutare rettore forzuto camera sementare stereometria fiappo accostumare staccare deflusso uliginoso orografia prolazione acquastrino igrometro satira sincero grifo inalberare rubizzo generoso mazzone vico illaqueare controvertere gotta novenne rivo bociare chiocciare battolare esantema tonnellata garzuolo panatenee quinquagesimo feciale cherico prevaricare onnifago suffragio aperto ornello tappa strascinare sedulita tremuoto particolare convenienza martagone Pagina generata il 02/07/25