Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
avere relazione di filiazione o di fraimita coli'a. a. ted. BRÈCHO offensore, perirbatore, onde briccóne prov. brio, bricon, che semra HÙS-BRECHO predone, simile [V ang. sass. BRIOA, ant. frisone BKEKER ==== d. VER-BRECHBR malfattore (fors5 anche BSfìe al colto BRICOLfraude) da BRECHAN,
2
WREK KIO === got. VRAKJA vagabondo. — Persons di malvagi e disonesti mod. BRECHBN rompere, che cfr. col gol BRIKÀN rompere, combattere (cfr. Breccia i Birichino). Il doti. Heyse meno felicemenfr congiunge questa vóce costumi, che hi del tristo e malizioso. Deriv. Bricconàccio, Bricconata; assieme con Bri gare alPan^-norc?. ^ec?. BRÉKA chiedere, ac cattare, quasi dica accattone, pezzente (cfi Birbone)', e il Settegast olVang. sass. Bricconcèllo Bricconeria.
omnibus residente accetta roco anguinaia preside picciuolo morella divezzare intugliare dettare orsoline minutaglia servaggio incuocere trioni taffetta cala guscio gazzetta prescrivere agnocasto trasfuso bellora panegiri arrabbiato ancora constatare roseo bilia cuffia competenza magnano studiare filtro perseverare sciagattare cosciale giu vanga plenipotenza rubicondo grovigliolo cadauno rapare poppa vergone ossidiana sfarfallone sfuriata tattile aggranchire sfare Pagina generata il 08/11/25