Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MUS (== gr mys, illir. mise, sscr. můsch) topo (v Murice)^ onde il lai MŮSIO, da cui Vani. it Můcio, poi cangiato in Micio per ef fetto di assimilazione, [cfr. l'or. mucha dis gatto}. Nome vezzeggiativo del gatto, Pimpla cabile nemico dei topi. miz; rum. miscia, muscia sp. micho, mizo, mutzu ani fr. mite; dial. illir. mis, m nei mascka. Questa inicio^-a dial. nap. voce anziché attingere come alcuno pretende, alla rad. MĚO de gr. MIKKOS (v. Misa e cfr. Miccio e Micco] č probabilmente legata al lai. Deriv. Micino-a.
cicchetto orione assimilare capitozza spermatozoo tabernacolo pelago bociare quello processo pelle efficiente intonso vagheggiare cereale gnomico terziario piacere idra mattina rimasto poziore solaio lungo cordonata cappello attico settore snidare prence falconetto pimento corriere periscopico lavare commisurare gioiello preludere schiera dire vestibolo terzana porfido ovoviviparo fiele imperare immane circondare zucchero pannello episodio coccolo mirialitro angina Pagina generata il 19/07/25