Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
accademia alluminio uberta vivaio pevere lavabo interito pinza lingua bezzicare cucco ancora lavacro manioca mulsa necrosi malescio tubolo sarcoma fossile basilisco traviare mustacchio ascendere ambio egida sbravazzare pregustare pudico tamigio vegeto amarantou golpe spanto anseatico bistori farneticare pascia cialtrone fola mitraglia ammenicolo vedovo affacciare mascolino pergola gnocco filarchia banale camaglio tempio bargio Pagina generata il 02/10/25