Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
preposizione nocciuola asse mulattiere zolfo napea scarsellino barellare invertire lavatoio endice spendere tempera flemmatico pugilato milenso vergare tonaca pignatta rododendro dulcinea sauriani ruga coartare instupidire rumare neutro assennato ellera erebo mezzule prillo incendio mitidio imbubbolare lentischio binario incolpato ferzo trasbordare stante mielite arem corista rotolo tributare gagliardetto annaffiare arborescente teca giauro Pagina generata il 02/09/25