Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
romito difforme banchiere ribellione spenzolare oscitante selva stirpe esteriore monotono tipografia gnorri ilare veggia grasciere coperchio idolo crocchiare setta grillotto sensitiva esercizio foriere comparire dedalo panchina secondario palchetto battere sovversivo investire sballottare annuo smacia buccolico ansa ante barluzzo consenso bersaglio guazzo poccia feneratizio longevo nominare annuario debito cefalico istrumento baccalare soffitta arrapinarsi Pagina generata il 26/11/25