Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
penzolo fecale zara cascare stallia drusciare stetoscopio economia nepote sfiorettare missirizio mellifero ritornare accucciarsi fallare comandolo mugnaio schiavo trementina guardingo fallare appiattare franco ricettare escussione pappuccia algia metropolita sferometro seminare sodare nozione ab erede ematite mistia emerso soffermare cobbola eruca arcoreggiare glandula streminzire spaccone cornice cliente astaco dolco modinare sediola ornello assembrare soccio toppe baiuca Pagina generata il 26/02/21