Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
sardonico caccabaldole iota coazione socievole pedule veduto ferriera caporale armatore turchese quintana antidoto giglio liberto cemere grigio fosfato biribissi retropellere asperrimo ronzino retroattivo pellaccia padrino tifone alveo cabina prunella rosolio bacterio adequare micolino luogotenente scatola spalliere consorte massello tripode organizzare assopire forbire eruginoso propaggine corollario tricipite sottoporre terapeutica rampicare commisurare capperone nonostante zirlare inizio Pagina generata il 05/07/25