Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
nautica poesia prua scaglione piramide granadiglia ascendente mozzina smargiasso quadrireme centello sarrocchino deposito rilevazione litologia giubbilo cistifellea beffare parodia anagallide avanotto presto assillo pneumonite convalescente cionno mosaico pariglia conio steganografia gesticolare cistifellea nottambulo crusca ubbia fiocca ciocca baracca mano ramazzotta arena cinoglossa soglio ignominia rinvenire smentire rimpannucciare rigatino plenipotenza ordinario esame loggia ribollire Pagina generata il 18/11/25