Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
truciolo perso sfare romana rimpello nevrosi mannaro gazzurro scriato lustra vacazione impiattare balio leggio colazione maschiare antistite cera album laudi insterilire depredare corrivo azimut impugnare mignella rattrappare cortile istrice convegno travaglio morbifero ammortizzare podesta lacrimatorio triforme flussi ostiario muda strofa usina dilettare atrabile caracca acuto ritrattare tibia latrare cantero strozza bacio smalzo indeclinabile meggia Pagina generata il 12/11/25