Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
bargagnare fertile futile espellere soprannome uggia burocratico sovrano terzeria muta erratico polpa generare turbante bonciarella spina strapazzare rota costipazione arca greca serto batistero scerpellare sostenutezza strepito caimano prestante zanni bidetto guardare intonso respingere ebbro balordo funga elogio fermentazione contrappelo catorzolo le costui perimetro occhiale percezione ritorcere abaco miocene saltimbanco fiappo sventolare universo intristire Pagina generata il 19/11/25