Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
avvallare gallo muffola tassello cavallina indulgente rimontare eta soffitta sbombazzare scalabrino spossessare ingemmare consacrare canizie dragone sbonzolare sbuzzare lauda colmo contesto sepolcro mondualdo frisinga pasquinata suppedaneo genesi sodo basilico timo sandalo gargagliare fusciacca landa decoro arcano mole disco ansare bollero brezza sardonice pelletteria colaticcio egira correspettivo assottigliare grattugia atrio infortire turno assodare epa Pagina generata il 08/11/25