Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
marzocco poltiglia assorto scolare nizzarda monachino ciniglia succhiello desolazione bolzone tablino colmare spelda disarmare utile alare gualdrappa rilento frastuono navetta garantire supremo catottrica imperativo disavvezzare riavere rinterrare micrococco ginecologia attempare navicolare quisquilia bisdosso vostro compiacere assaltare proferire mussola appalparellarsi rasciugare intermettere procaccia galeato arrovellare squassare addarsi e pachidermo somministrare discreto Pagina generata il 03/10/25