Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
besso viera perdurare casseruola mandorlo sedile pluviale insultare sinistro diaccio sbozzolare pellegrino carotide assistere rinvangare novo espulsione disacerbare pomeridiano urca capogatto marcare tamtam focolare iattanza mischiare brina coturno relativo congrua turare peretta tuffo rinserrare scafarda come labaro suggerire buricco stinco introduzione guidare maremagnum volteggiare agnusdei araldica disfidare circa ginnastico uccellare smaltire Pagina generata il 05/11/25