Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
faretra risonare ercole conopeo alunno nappo trambustare rappresentare ginnoto trozzo propretore panteon giberna patassio telepatia aconito dulia sburrare indemoniato pedina borraccia diafano esculento debile scribacchino corruttela litta guerire pastello canapicchia gracilento appaltare ostaggio mandra composizione enciclopedia rulla ribollire fiappo cucuzza spuntino fascina stazione accimare incrinare attrarre etnico quintile crivello Pagina generata il 26/11/25